• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Consiglio potatura alloro in vaso

cippe

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti, a letto un po' in giro ma non ho trovato nessun post o sito che spiegasse *come* potare l'alloro in vaso... ho delle fioriere 80x40x40 ma questi allori non ne vogliono sapere di crescere particolarmente in altezza e in "foltezza"... il mio sogno era quello di avere un "muro" come le siepi normali, ma non ci riesco, sicuramente per il fatto che non seguo le regolari potature consigliate (2 volte all'anno) e non ho neanche il metodo... sapreste indicarmi? Per esempio se devo solo spuntare le cime dei rami e dei fusti, oppure se devo potare totalmente i rami lasciando solo il fusto ecc...
Grazie
 

Crimson king

Florello
Ciao, bisogna vedere tramite una foto la situazione attuale, della tua siepe di alloro, se rada sotto o con pochi rami verticali o quant'altro per avere un consiglio.
 
Ultima modifica:

cippe

Aspirante Giardinauta
vedrò di pubblicare una foto, ma in linea di massima qual'è il modo giusto per una potature pesa? Scorciare i rami o potarli del tutto lasciando solo gli arbusti principali?
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

l'alloro, se sano, può essere potato a piacimento.
In autunno pota ed inizia a dare alla pianta la forma che vuoi. Se tagli i rami alti (all'altezza che vuoi) la pianta si rinfoltirà dal basso.
Poi, dopo che a primavera avrà emesso la nuova vegetazione, pota nuovamente.
Più poti più la pianta si infoltisce.

Ricorda però che l'alloro ha un apparato radicale robusto. Il vaso quindi sarà presto strapieno di radici e la pianta avrà bisogno di sempre maggior spazio.

Ste
 

cippe

Aspirante Giardinauta
ma anche potando parti lignificate va bene? per esempio ho un fisto praticamente privo di rami se non sulla cima e non so come farlo ributtare... IMG_20160825_143312.jpg comunque ecco delle foto
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

comincia con l'eliminare tutto il secco.
Poi parifica le piante tutte alla stessa altezza ed alla stessa larghezza (se tiri un filo all'altezza che vuoi tagli tutto quello che passa sopra al filo).
A primavera emetteranno nuova vegetazione vigorosa che, alla prossima potatura di contenimento, in parte verrà eliminata ed in parte infoltirà la parete.
Poco alla volta avrai il tuo muro pieno, a meno che, come dicevo, le piante non riempano i vasi di radici e non vadano in sofferenza (due piante per vaso non è certo l'ideale).

Guardano la foto mi verrebbe un'idea che non so se è realizzabile. Non puoi togliere qualche fila di autobloccanti e piantare la siepe direttamente a terra? Basterebbero 5 o 6 file.
Se la mia soluzione è fattibile ti converrebbe applicarla ora, mentre le piante sono relativamente piccole e gestibili. Tieni conto che se crescono e riempono tutto il vaso, questo diventerà un monoblocco compatto, pesante e non districabile, che farà soffocare le piante senza che tu possa fare nulla.
Ora invece puoi ancora gestirle. Con fatica ma con la certezza che le piante ne trarranno giovamento.

Ste
 

cippe

Aspirante Giardinauta
E' una cosa che penso da anni, ma è pur sempre un condominio, non credo sia fattibile...e comunque ormai è tardi, quegli allori hanno molti anni e i vasi sono pieni, infatti sto rinvasando con fioriere più grandi sperando che crescano maggiormente, comunque oggi ho dato una bella sfoltita, vedremo ;)
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

le le piante hanno qualche anno ed i vasi sono pieni, questo giustifica la crescita stentata e poco rigogliosa.
Vedremo cosa succede dopo la potatura.
Se puoi metti nei vasi del concime a lenta cessione. Stallatico pellettato o concime chimico non faranno male a delle piante che ormai avranno quasi esaurito tutti i nutrimenti del terreno.

Ste
 
Alto