gillian
Aspirante Giardinauta
buonasera,
sono anni che vi seguo e ho trovato sempre molto utili i vostri consigli.
stamattina purtroppo ho appurato il decesso della mia bougainvillea che mi ha lasciato dopo 5 anni di onorati bellissimi fiori.
ora il balcone è un po' spoglio e volevo un consiglio su cosa prendere, quando ho comprato casa mi sono fatta prendere più dalla bellezza della pianta che non dalla esposizione e infatti ho avuto pochi buoni risultati.
abito in collina, provincia di Bari, il clima non è mitigato e piuttosto secco.
in inverno facilmente scendiamo qualche grado sotto zero e in estate (luglio e agosto) siamo a temperature tra i 30 e i 40 gradi al sole, con percentuali di umidità basse e molto vento (tipo phon
) .
il mio balcone è a nord-est in mezza ombra fino a giugno, poi c'è sole pieno dalle 12,30 circa fino al tramonto fino a fine settembre.
finora i risultati migliori li ho avuti con una cycas che nonostante la cocciniglia l'anno scorso, adesso si sta preparando a mettere il giro e i mesembriantemi, che da due minuscole piantine da 3 euro al leroy merlin sono diventate due aiuole stupende.
l'anno scorso ho acquistato anche un rincospermo che non aveva messo neanche un fiore o una foglia e che ora invece ha pochissime foglie ma un bel po' di fiori profumati.
anche la bougainvillea si è trovata a suo agio ma lo scorso inverno ha patito troppo, secondo me per il vento, perché il balcone è tutto aperto e protetto solo da una ringhiera in ferro.
ho avuto un'edera che in estate si è letteralmente bruciata e una mandevilla che invece è sopravvissuta, bellissima, solo fino a novembre.
scusate se sono stata un po' prolissa ma volevo darvi più informazioni possibili... cosa mi potete consigliare?
grazie di cuore a chi mi vorrà aiutare.
sono anni che vi seguo e ho trovato sempre molto utili i vostri consigli.
stamattina purtroppo ho appurato il decesso della mia bougainvillea che mi ha lasciato dopo 5 anni di onorati bellissimi fiori.
ora il balcone è un po' spoglio e volevo un consiglio su cosa prendere, quando ho comprato casa mi sono fatta prendere più dalla bellezza della pianta che non dalla esposizione e infatti ho avuto pochi buoni risultati.
abito in collina, provincia di Bari, il clima non è mitigato e piuttosto secco.
in inverno facilmente scendiamo qualche grado sotto zero e in estate (luglio e agosto) siamo a temperature tra i 30 e i 40 gradi al sole, con percentuali di umidità basse e molto vento (tipo phon
il mio balcone è a nord-est in mezza ombra fino a giugno, poi c'è sole pieno dalle 12,30 circa fino al tramonto fino a fine settembre.
finora i risultati migliori li ho avuti con una cycas che nonostante la cocciniglia l'anno scorso, adesso si sta preparando a mettere il giro e i mesembriantemi, che da due minuscole piantine da 3 euro al leroy merlin sono diventate due aiuole stupende.
l'anno scorso ho acquistato anche un rincospermo che non aveva messo neanche un fiore o una foglia e che ora invece ha pochissime foglie ma un bel po' di fiori profumati.
anche la bougainvillea si è trovata a suo agio ma lo scorso inverno ha patito troppo, secondo me per il vento, perché il balcone è tutto aperto e protetto solo da una ringhiera in ferro.
ho avuto un'edera che in estate si è letteralmente bruciata e una mandevilla che invece è sopravvissuta, bellissima, solo fino a novembre.
scusate se sono stata un po' prolissa ma volevo darvi più informazioni possibili... cosa mi potete consigliare?
grazie di cuore a chi mi vorrà aiutare.