• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Consiglio, phal in vaso per idrocoltura

mammamimi

Aspirante Giardinauta
Salve a tutte vorrei capire se mi hanno preso in giro oppure no...mi e' stato venduto un vaso da orchidee perche come detto dal venditore e' il piu appropriato qualcuno sa dirmi se e' vero e se mi conviene tenere il mio gioiello li...sotto le foto..

. foto (4).jpg foto (5).jpg foto (4).jpg foto (5).jpg
 

Sasti

Florello
E' un vaso da coltivazione in idrocoltura?
Diverse persone hanno sperimentato questa coltivazione sulle orchidee ma sui risultati nel lungo periodo non saprei dirti qualcosa di preciso.
Io personalmente ho provato e più d'una volta ma mi trovo più a mio agio con i vasi tradizionali, non ti nascondo che però sono tentata di riprovare.
In attesa che anche gli altri intervengano puoi fare una ricerca sul forum, spero ti sarà utile a chiarirti le idee :)

ps
che quel vaso sia 'il più appropriato in assoluto' è un po' un azzardo, se è il vaso che penso è anche piuttosto caro, sempre che non stia prendendo una cantonata ;-)
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
io so solo quanto ho letto riguardo questo tipo di vasi per le orchi
ho osservato alcuni resoconti parziali di prove ci coltivazione di phal in quei vasi
sul breve periodo nessun problema
ma non ho mai letto di prove che siano andate oltre i 6 mesi, e per una phal 6 mesi sono decisamente pochi per dare un giudizio reale sulla validità del prodotto
 

mammamimi

Aspirante Giardinauta
Il fiorista mi ha detto che bisogna semplicemente mettere acqua sul fondo sino a che il livello del galleggiante arriva a misura e la pianta fa poi tutto da se ma.....pensavo come faccio a darle il concime poi????e cmq si questo vaso costa uno sproposito....quindi voi consigliate sempre vasi trasparenti?
 

Sasti

Florello
Una ragazza che coltivava orchidee con successo ha provato qualche anno fa, ecco il link del thread

http://forum.giardinaggio.it/orchid...perimentazione-vasi-idrocultura-orchidee.html

Anch'io come Spulky non conosco i risultati nel lungo periodo usando quel tipo di vasi (bellissimi tra l'altro).
Con la coltivazione in vasi trasparenti vai sul sicuro.
Un approfondimento se vuoi provare questo metodo di coltivazione male non fa, se decidi di tentare e poi vedi che non da risultati positivi puoi sempre passare al vaso trasparente.
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
Grazie Sasti, non sapevo avessero iniziato a sperimentare anche qui sul forum :)

purtroppo si fermano tutti a meno di un anno i dati,
anche il riferimento che avevo io era relativo ad una prova inferiore ad un anno
nessun dato relativo al fatto che poi siano o meno riuscite a rifiorire, e se siano sopravvissute

so per certo che vengono coltivate anche in semi idroponica, e con ottimi risultati, in serra e con procedimento accurato

:Saluto:
 

mammamimi

Aspirante Giardinauta
Radici

Lo so questa sara una domanda stupida ma ancora devo capire qualcosina perciò chiedo....la mia phal ha radicette aeree che nn so come trattare una mi si sta anche seccando tenete conto che la pianta si trova in uno di quei vasi che vendono apposta x le orchidee che hanno una riserva d'acqua sottostante xcio nn bagno tanto spesso...
 

pretorian

Guru Giardinauta
ciao, le radici aeree di solito si seccano se l'hai acquistata cosi'
non e' un problema e quindi non te ne preoccupare

ti devi molto preoccupare quel che dici per la riserva d'acqua. NESSUN VASO per le orchidee hanno la riserva d'acqua! se non e' un vaso per idrocoltura non va bene

mettici qualche foto in modo che si possa capire anche cio' che c'e' dentro al vaso
 

mammamimi

Aspirante Giardinauta
Allora avevo chiesto consigli sul vaso un po' di tempo fa e se cerchi la discussione....consiglio vaso per orchidee li c'e la foto...cmq mi consigliate di tagliare le radici nn danneggio nulla?
 

pretorian

Guru Giardinauta
gentilmente, mettici link e foto attuali riferite al vaso ed alla situazione attuale delle radici del perche' te vorresti tagliarle.

in assenza di foto non potro' valutare e rispondere
 

pretorian

Guru Giardinauta
ecco, vi e' una considerazione e tre problemi

considerazione: quello non e' un vaso per orchidee! e' un vaso con umidificazione del composto per trasmissione di umidita' da parte degli "stoppini" sul fondo (anche se dubito diano l'umidita' necessaria alle radici della phalaenopsis! anche considerando IL BARK che non e' un composto unoforme ma molto "spaziato").

problema 1: il vaso non e' trasparente! e le radici non vedono la luce. Altri tipi di orchidee non ne necessitano ma le Phalaenopsis necessitano! non a caso il vaso di vendita e' trasparente mentre quello delle altre e' opaco.

problema 2: e' troppo interrata dentro al vaso! non respira!, e' costretta quasi "insacchettata" nel vaso.

problema 3: li dentro non circola l'aria e le radici delle orchidee, essendo epifite e/o litofite necessitano ANCHE di respirare e molto! necessitano anche di asciugarsi di tanto in tanto (le radici). Il composto (bark) di solito si sceglie grosso come una mandorla o anche un poco piu' ampio appunto per farle respirare! li resta compresso e senza aria e luce (per me anche senza acqua dato che il bark non dovrebbe permettere la corretta funzionalita' e trasmissione dell'umidita' sino alle parti piu' alte e superiori delle radici. Mancando umidita' in alto, si creerebbero delle parti secche, stenosi e perdita dell'utilita' della parte inferiore )
 
Ultima modifica:

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
ciao,
ferme restando le considerazioni sul vaso, che avevamo fatto già nell'altra discussione, e quindi vorrei evitare di rifare (visto poi che l'argomento è direttamente collegato le riunirò)

le radici aeree è normale che tendano a seccare se non sono in un ambiente con umidità intorno al 90%
quindi.. o le lasci andare come vanno, e quindi tenderanno a seccare, o ogni tanto le spruzzi un po', ma senza che vi rimangano ristagni di acqua tra le foglie.

:Saluto:
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
ecco, vi e' una considerazione e tre problemi

considerazione: quello non e' un vaso per orchidee! e' un vaso con umidificazione del composto per trasmissione di umidita' da parte degli "stoppini" sul fondo (anche se dubito diano l'umidita' necessaria alle radici della phalaenopsis! anche considerando IL BARK che non e' un composto unoforme ma molto "spaziato").

problema 1: il vaso non e' trasparente! e le radici non vedono la luce. Altri tipi di orchidee non ne necessitano ma le Phalaenopsis necessitano! non a caso il vaso di vendita e' trasparente mentre quello delle altre e' opaco.

è stato già ampiamente specificato che, non è indispensabile un vaso trasparente, quindi evitiamo di dire che lo è, vivono anche in vasi normali, quello trasparente è soprattutto comodo a noi per gestirle.
 

Mr. Feelgood

Aspirante Giardinauta
ecco, vi e' una considerazione e tre problemi

considerazione: quello non e' un vaso per orchidee! e' un vaso con umidificazione del composto per trasmissione di umidita' da parte degli "stoppini" sul fondo (anche se dubito diano l'umidita' necessaria alle radici della phalaenopsis! anche considerando IL BARK che non e' un composto unoforme ma molto "spaziato").

problema 1: il vaso non e' trasparente! e le radici non vedono la luce. Altri tipi di orchidee non ne necessitano ma le Phalaenopsis necessitano! non a caso il vaso di vendita e' trasparente mentre quello delle altre e' opaco.

problema 2: e' troppo interrata dentro al vaso! non respira!, e' costretta quasi "insacchettata" nel vaso.

problema 3: li dentro non circola l'aria e le radici delle orchidee, essendo epifite e/o litofite necessitano ANCHE di respirare e molto! necessitano anche di asciugarsi di tanto in tanto (le radici). Il composto (bark) di solito si sceglie grosso come una mandorla o anche un poco piu' ampio appunto per farle respirare! li resta compresso e senza aria e luce (per me anche senza acqua dato che il bark non dovrebbe permettere la corretta funzionalita' e trasmissione dell'umidita' sino alle parti piu' alte e superiori delle radici. Mancando umidita' in alto, si creerebbero delle parti secche, stenosi e perdita dell'utilita' della parte inferiore )

Condivido pienamente ogni punto.....
E si....precisiamo pure che il vaso trasparente non è indispensabile, ma rimango sempre dell' idea che sia migliore ed il più indicato da usare, per nostra comodità e per il benessere di queste piante.
 

pretorian

Guru Giardinauta
è stato già ampiamente specificato che, non è indispensabile un vaso trasparente, quindi evitiamo di dire che lo è, vivono anche in vasi normali, quello trasparente è soprattutto comodo a noi per gestirle.

crescono un poco meglio! non a caso la radice cresce meglio. Si, anche gli animali in allevamento forzato sopravvivono ma le condizioni sono diverse. io direi questo! e che se la si puo' far stare meglio male non ci sta! e come essere vivente dovrebbe essere tenuta a loro necessita' e non ai nostri!.

almeno io la penso cosi' ...
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
Condivido pienamente ogni punto.....
E si....precisiamo pure che il vaso trasparente non è indispensabile, ma rimango sempre dell' idea che sia migliore ed il più indicato da usare, per nostra comodità e per il benessere di queste piante.

puoi condividere tutto, nessuno dice di non farlo, ma tra il dire "penso sia sempre meglio il vaso trasparente" e il dire se non è trasparente non si può.. permettimi, ce ne passa

crescono un poco meglio! non a caso la radice cresce meglio. Si, anche gli animali in allevamento forzato sopravvivono ma le condizioni sono diverse. io direi questo! e che se la si puo' far stare meglio male non ci sta! e come essere vivente dovrebbe essere tenuta a loro necessita' e non ai nostri!.

almeno io la penso cosi' ...


se a mr concedo il il beneficio del "nuovo utente" a te no

sai già come funziona
se "tu pensi" è un discorso
ma NON dici che non va bene in modo diverso da come lo pensi tu

e poi permettimi.....
i miei mici in cattività vivono 4 volte in + di quelli selvatici
le phal ibride.. che non ricordano più cos'è una foresta... fioriscono molto meglio e + abbondantemente in coltivazione

quindi il tuo parallelo lascia il tempo che trova (grigio e piovoso)

oltretutto avevamo già stabilito il contesto di sperimentazione che assumeva questo tipo di coltivazione, per cui non vedo perchè insistere sul lato vaso trasparente... che è ampiamente dimostrato NON essere necessario, anche se molto comodo, infatti io lo uso e lo consiglio, ma non mi sogno di dire che è indispensabile.

chiaro il concetto? :D

p.s. e se come essere vivente la vuoi tenuta NON a tue necessità...
riparcheggia immediatamente le tue orchi nelle foreste da cui provengono i loro progenitori. :muro::muro: visto che dubito fortemente che tu(come gli altri) riesca a rendere un ambiente perfetto come trovano in natura. :astonished:


P.p.s. poi mi spieghi dove in natura hanno l'argilla a pallini come substrato neh :D (substrato che consigli spessissimo)
 

alfa80

Maestro Giardinauta
crescono un poco meglio! non a caso la radice cresce meglio. Si, anche gli animali in allevamento forzato sopravvivono ma le condizioni sono diverse. io direi questo! e che se la si puo' far stare meglio male non ci sta! e come essere vivente dovrebbe essere tenuta a loro necessita' e non ai nostri!.

almeno io la penso cosi' ...

Non vorrei contraddirti perchè sicuramente nn ne ho le competenze, ma per esperienza personale ho delle phal (di cui ho anche postato le foto) che hanno il vaso trasparente ma coperto da altre cose, e quindi le radici nn prendono luce, stanno facendo molto di più di altre phal che ho e che hanno le radici belle verdi.....
credo che il vaso trasparente sia utile a chi le ha per regolarsi con le annaffiature ma posso sbagliare! :)
 
Alto