• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Consiglio per Tigelle

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
non son dolci. Lo zucchero serve solo per mgliorare la lievitazione. Sono tipo pane, e si mangiano con salumi e salse varie (cioè sono vuote e ognuno se la fa come vuole). Immancabile finire la cena con tigelle e nutella......
Basta, basta.
Per cuocerle si usa la tigelliera, che è una specie di doppia piastra in ghisa in cui ci stanno 7 tigelle (ci sono i relativi alloggiamenti), si chiude e si gira (è duble-face) sul fornello.
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
Quando facciamo le tigellate, c'è sempre un mio amico che dietro i nostri incitamenti si mangia delle tigelle con dentro di tutto, una volta gli ho fatto una tigella con dentro:
salame, lardo, salsa al radicchio, salsa piccante, stracchino, sottaceti, mezza cipolla, nutella.
L'ha mangiata....
 

Eltuena

Guru Giardinauta
boba74 ha scritto:
Quando facciamo le tigellate, c'è sempre un mio amico che dietro i nostri incitamenti si mangia delle tigelle con dentro di tutto, una volta gli ho fatto una tigella con dentro:
salame, lardo, salsa al radicchio, salsa piccante, stracchino, sottaceti, mezza cipolla, nutella.
L'ha mangiata....

Non mi meraviglio più di tanto. Conosco qualcuno che si ciba di quest'intrugli, quasi abitualmente.
 
P

paolar

Guest
Aggiungerei anche con stracchino e marmellata, oppure in versione "Sacher” con nutella e marmellata!
Che buoneeee... a me piacciono belle morbidose e ciccione :food:
 

taty

Giardinauta Senior
aggiornamento

...dunque...ieri sera è sorto un intoppo di lavoro e quindi il mio programma tigelle è stato modificato...cosi le ho fatte stamattina alle 7...ho preparato l'impasto lasciato lievitare ...ora l'ho re-impastato e lo lascio di nuovo riposare poi stasera verso le 19 inizio a fare le formine...
i contenuti li preparo ora...ho sempre paura di non avere abbastanza contorno da mettere dentro...risultato che sono piena di roba!!!!!! e la NUTELLA non manca.....:froggie_r

comunque vi faro' delle foto nel dettaglio....! la tigella va diffusa!!!!!!!!!!!

baci a tutti!!!!!!1
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
Non so se la procedura è corretta....
Secondo me dopo che sono lievitate occorre farle subito e cuocerle, non so se hai fatto bene a reimpastarle. Una volta abbiamo lasciato passare troppo tempo tra la lievitazione e la preparazione delle formine e (magari era solo colpa di una giornata particolarmente ventosa), ma le tigelle una volta cotte sono venute secche anzichè morbide...
Speriamo bene.
 

taty

Giardinauta Senior
si

hai ragione ho avuto anch'io il dubbio...ma non potevo fare diversamente...tra le altre cose è lievitata poco...comunque sono andate bene lo stesso....le ho fatte piu alte del solito....ed erano abbastanza morbide!!!!...l'unica cosa...non ho fatto in tempo a fare nemmeno una foto!!!!!:crazy: ......tutte molto buone......:food: pappate tutte!!!!!!!!!!!!

ciaoooooooooo e grazie dei preziosissimi consigli!!!!!!!
 

seya

Master Florello
ahahahah l'importante è che siano venute buone, e se le avete pappate tutte così in fretta non abbiamo dubbi. ahahah

baccccccio!
 
Alto