• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Consiglio per pianta sasso

Piera58

Moderatrice Sez. Piccoli Amici
Membro dello Staff
Mia figlia ha acquistato una pianta sasso piccolina in un vivaio di Roma, dopo alcuni giorni la pianta ha cominciato a perdere i sassi che si staccano alla base, io ho ipotizzato il marciume, se la rinvasa cambiando terriccio potrebbe salvarsi?

DSCN2484.jpg
 

dolcemiele

Guru Giardinauta
:flower:Dovresti pulire tutta la base specie se molliccia,lasciarla asciugare e provare a ripiantare magari con ormone :Saluto:
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Piera ma li innaffia?Perchè dalla foto sembrano bagnati,dovrebbero essere asciutti!!!ciao ciao
 

Piera58

Moderatrice Sez. Piccoli Amici
Membro dello Staff
Grazie per avermi risposto, anche a me il terriccio sembra bagnato lei dice di no. Quella che ha qui per adesso la bagno io, poca acqua e solo a terriccio asciutto e sta bene, questa che ha comprato a Roma sta morendo così.
 

reginaldo

Florello Senior
Ciao.
Mi sembra che il terriccio che hai usato non vada assolutamente bene.
L'hai ancora nel vasetto dell'acquisto. Mi sembra molto piccolo
Ti faccio presente che in natura vivono in terricci quasi del tutto ghiaiosi, talvolta di solo quarzo.
Controlla in questo sito la coltivazione:http://web.cheapnet.it/lithops/
Ciao
reginaldo
 

Rosanna Mascia

Esperta di Cactacee e Succulente
Il problema non è dovuto al fattpo che è stata bagnata , con il caldo che fa un'innaffiatura non le farebbe nulla, credo che il problema sia dovuto al ristagno dell'acqua dopo l'innaffiatura , deduco da questo che il terriccio sia torboso e questo non va beneper i Lithos , come non va bene il vasetto,troppo piccolo. Nonostante le piante dei Lithos siano piccole hanno radici abbastanza lunghe vogliono dei vasi abbastanza alti , sempre in proporzione, ma non eccessivamente grandi. Il consiglio che posso darti è cambiare il terriccio aggiungendo materiale inerte o lapillo ed il vaso,incrocia le dita per quanto riguarda le radici e spera non siano compromesse.
 

Piera58

Moderatrice Sez. Piccoli Amici
Membro dello Staff
Grazie per i consigli, il vasetto è ancora quello del vivaio non è stata travasata così come il terriccio. La terra per grasse va bebe?
 

reginaldo

Florello Senior
Non basta (poco di quel tipo non guasta, ma metterei molto lapillo sabbia e ghiaia), terriccio molto ghiaioso per far scorrere l'acqua.
Nel link che ho dato ci sono tutti i consigli per una corretta coltivazione.
Ciao
reginaldo
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Ciao, il terriccio per i Lithops, come detto giustamente da Reginaldo, deve essere molto "inerte" e contenere poco materiale organico e molti drenanti (sabbia, ghiaia, pomice, lapillo, ecc.). Inoltre il vaso deve essere abbastanza profondo, anche se viene voglia di piantarli in ciotoline basse :), minimo 10 - 12 cm di profondità.
Devono essere tenuti in pieno sole più ore possibile e in luglio e agosto (o comunque nel periodo più caldo) non vanno bagnati affatto o al massimo una o due volte al mese, perchè vanno in riposo vegetativo. Si deve ricominciare a bagnare quando iniziano a fiorire per poi sospendere con l'arrivo dell'inverno e fino al termine della muta delle foglie, quando si ricomincia a bagnare appunto fino all'arrivo del caldo.

Piera, toglili dal vaso, lava bene le radici e quelli mollicci toglili; fai asciugare le radici e poi rinvasa in un vasetto alto con composta molto drenante, quindi abituali gradatamente al sole e dimenticali! :)
 
Ultima modifica:
Alto