• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Consiglio per Phal!

FrancescaV

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti, circa un mese fa mi è stata regalata questa phal molto generosa di fiori :D purtroppo mi sono accorta solo da qualche tempo che dentro il vaso è presente quella maledetta spugnetta:banghead:
Ora la mia domanda è questa:

posso attendere che finisca la fioritura per svasare secondo voi?

perché guardando le radici da un lato (ultima foto) alcune sono giallette e svuotate e sarebbero da togliere, ma non vorrei che se aspetto la fine fioritura possano fare danno.

Infine, è possibile che a distanza di un mese ancora i due boccioli non si siano aperti? ( dalla foto se ne vede solo uno ma sono 2 posti alla stessa distanza)

Grazie :V
 

Allegati

  • 53905235-52CA-4BED-A352-23EED686F75C.jpeg
    53905235-52CA-4BED-A352-23EED686F75C.jpeg
    67,1 KB · Visite: 18
  • 2F8BB84F-2B4F-4B33-979E-92103FE29107.jpeg
    2F8BB84F-2B4F-4B33-979E-92103FE29107.jpeg
    95,1 KB · Visite: 18
  • 0B5BB358-A6C3-4508-87F8-1E24238AAD18.jpeg
    0B5BB358-A6C3-4508-87F8-1E24238AAD18.jpeg
    85,3 KB · Visite: 17
  • 896F91CF-F836-4775-B456-1F978140674C.jpeg
    896F91CF-F836-4775-B456-1F978140674C.jpeg
    85 KB · Visite: 16
  • B3124B9F-8537-497A-B217-406B9836F014.jpeg
    B3124B9F-8537-497A-B217-406B9836F014.jpeg
    101,9 KB · Visite: 16

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
ciao,

la spugnetta non la vedo, comunque di per sé non è dannosa a prescindere, ci sono alcune radici marce, io per ora farei molta attenzione nella gestione delle annaffiature e rinvaserei a primavera
 

PazzOrky

Giardinauta
Concordo con @Spulky , la spugnetta non è dannosa di per sé, tutto sta nel modo in cui te ne prendi cura. Presta attenzione alle innaffiature e questa primavera puoi svasare ed eliminare le radici marce e la "spugnetta".
 

FrancescaV

Aspirante Giardinauta
ciao,

la spugnetta non la vedo, comunque di per sé non è dannosa a prescindere, ci sono alcune radici marce, io per ora farei molta attenzione nella gestione delle annaffiature e rinvaserei a primavera
Ciao Spulky, la spugnetta è marrone come il bark ma forse dalla foto non si vede bene, pensavo fosse sempre pericolosa invece già mi fai stare più tranquilla.
Le radici sono arrivate già così purtroppo, era zuppa quando me l’hanno consegnata.

Ogni tanto nel sotto vaso trovo qualche collembolo, leggevo qua sul forum che non sono dannosi per la pianta, me lo confermi?

La pianta sta dietro a una finestra orientata a sud, ovviamente non luce diretta..la immergo all’occorrenza per 15 min. Forse dato le condizioni è troppo a questo punto..:rolleyes: riduco a 5 min?

Grazie mille :V
 

FrancescaV

Aspirante Giardinauta
Concordo con @Spulky , la spugnetta non è dannosa di per sé, tutto sta nel modo in cui te ne prendi cura. Presta attenzione alle innaffiature e questa primavera puoi svasare ed eliminare le radici marce e la "spugnetta".
Ok perfetto grazie!
Per i boccioli non ancora aperti nonostante un mese può essere normale o è indice di sofferenza della pianta?
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
eviterei di bagnare per ammollo, nel senso, metti in acqua e togli, senza lasciarcela, soprattutto in questo periodo, se il composto è vecchio, e visti i collemboli direi di si, sono mangiatori di cellulosa in decomposizione, sono distruttori di biblioteche
non fanno male alla pianta ma indicano che il bark è vecchio, berk vecchio se lo lasci ammollo fa l'effetto spugna, insieme alla spugna, e assorbe troppa acqua, in autunno meglio evitare, quindi bagni o sotto il rubinetti il tempo sufficiente a far tornare le radici verdi, o appoggi nella bacinella, stessa regola, quando l'acqua risale nel vaso e le radici sono verdi togli e sgoccioli
in genere a questo stadio bastano pochi secondi 10-20 al massimo, così eviti che rimanga troppa acqua nel composto

i boccioli.. se erano giovani ci sta che non siano ancora sbocciati, ma ci sta anche che per lo stress o altro si blocchino e secchino, niente di strano, ma difficile dirlo a priori, un mese è tanto o è poco, dipende da molti fattori
 

FrancescaV

Aspirante Giardinauta
eviterei di bagnare per ammollo, nel senso, metti in acqua e togli, senza lasciarcela, soprattutto in questo periodo, se il composto è vecchio, e visti i collemboli direi di si, sono mangiatori di cellulosa in decomposizione, sono distruttori di biblioteche
non fanno male alla pianta ma indicano che il bark è vecchio, berk vecchio se lo lasci ammollo fa l'effetto spugna, insieme alla spugna, e assorbe troppa acqua, in autunno meglio evitare, quindi bagni o sotto il rubinetti il tempo sufficiente a far tornare le radici verdi, o appoggi nella bacinella, stessa regola, quando l'acqua risale nel vaso e le radici sono verdi togli e sgoccioli
in genere a questo stadio bastano pochi secondi 10-20 al massimo, così eviti che rimanga troppa acqua nel composto

i boccioli.. se erano giovani ci sta che non siano ancora sbocciati, ma ci sta anche che per lo stress o altro si blocchino e secchino, niente di strano, ma difficile dirlo a priori, un mese è tanto o è poco, dipende da molti fattori
Grazie mille per la super esaustiva risposta! :V
Allora farò così, acqua per pochi secondi giusto il tempo di far tornare verdi le radici, poi, sperando che regga, a primavera rinvaso subito.
Il composto secondo me non è solo bark ma c’è anche un terriccio che ostacola sicuramente la situazione o_O
Grazie mille per la dritta, non pensavo si vendessero phal in composti già vecchi, si imparano sempre cose nuove! :D
 
Alto