• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

consiglio per palma

miciajulie

Fiorin Florello
buongiorno!
anni fa (non ridete e non scuotete la testa, prego!) acquistai al super una palmettina alta 40 cm... ora è una cosa alta 3 metri, però con qualche problema: credo sia una canariensis o una dactylifera, dalle foto viste in rete. non ha creato un vero e proprio tronco, le foglie più vecchie, seccandosi, sono state tagliate quasi alla base, ma non ha assunto un portamento 'da oasi', cosicchè le foglie successive tendono da subito ad allargarsi (e lo spazio non l'ho). ho deciso allora di crearle intorno una specie di 'cancellata' con le canne, a circa 5 cm dal suo centro, che ho avvolto con iuta a metraggio, alta 10 cm (insomma ho come 'bendato'), per non costringerla troppo. mi pare che abbia gradito e ha continuato a emettere foglie e a star bene. inizialmente d'inverno la tenevo fuori senza problemi, poi ha passato qualche anno in casa perchè non ho avuto la possibilità di 'uscirla', ha subito attacchi violenti di gattona che la divorava, e qualche trasloco non proprio attento. rinvasi periodici, buono sviluppo radicale. ora, dalla primavera, è di nuovo fuori, anche se un po' impoverita (parecchie foglie si erano seccate, ma ne sta emettendo di nuove, e sempre col problema della mancanza del tronco e quindi con la 'bendatura' soft. è in un vaso grande che ho acquistato in francia: credo sia di materiale plastico e ha una camera d'aria tra l'esterno e l'interno. secondo voi posso lasciarla fuori (milano, nono piano, loggia non protetta, sudovest) questo inverno? e se sì, come? e come posso rinvigorirla? ho anche l'impressione che 'beva' meno di una volta.
grazie per la pazienza... anche di leggere tutta 'sta roba (che stia diventando grafomane?):confuso::Saluto:
 

flaviof

Aspirante Giardinauta
perchè non metti una foto!

sono curioso di vedere l'effetto "bendaggio"; potrei poi darti qualche suggerimento dopo aver capito iol tipo di palma....

ciao
 
S

scardan123

Guest
ahi ahi ahi! Le sole palme che reggono bene sempre e comunque anche sulle alpi (no, non scherzo, sulle alpi, non in cima a 3000metri, ma fino agli 800-1000 sì) sono le trachycarpus fortunei.
 

mobydick

Aspirante Giardinauta
E' una Phoenix Canariensis.
Non proprio una palma da vaso o da terrazzo, nel senso che quando crescerà sarebbe l'ideale porre a dimora in giardino.
Non sopportano gli inverni milanesi se non con il "cuore" protetto e riparate da un muro.
Comunque ti sconsiglio di tenerla in casa poichè non andrebbe in riposo vegetativo.
Per il tronco dovrai attendere parecchi anni.
D'estate sarebbe ideale tenerla in esposizione soleggiata e non imbavagliata ma aperta.
Spero di averti dato giuste indicazioni.
Buona palma
 
Ultima modifica:

filifero

Giardinauta Senior
Phoenix Canariensis, quoto. è deboluccia per i continui spostamenti dentro fuori. Capisco che è difficile tenere una palma del genre in casa. E lei non è che gradisca molto. Io proverei a tenerla in una zona riparata del terrazzo, magari avvolta in tnt quando fa più freddo. Dovresti abituarla allo stare fuori anche in inverno. Diventerebbe molto più robusta e bella. So che a Milano ci sono degli esemplari in zone riparate piantati direttamente nei giardini. Per avere il "tronco" dovrai aspettare parecchi anni. Di solito si sviluppano prima in larghezza e solo poi partono verso l'alto.
 

Pungolo del sole

Aspirante Giardinauta
Tienila in terrazzo, all'aperto ed evita di portarla in casa. Durante la settimana vivo a Milano e ne ho viste parecchie di Canariensis svernare all'aperto in inverno, sia in vaso sia in piena terra. Alcune di quelle che ho visto sono molto grandi tra l'altro.
 

flaviof

Aspirante Giardinauta
ho una canariensis in giardino, e l'inverno passato ho registrato temperature di - 8 gradi,certo è più grande della tua, ma abitando a legnano ho temp. minime di 5/6 gradi inferiori rispetto a milano citta. ti consiglio di tenerla sul terrazzo senza problemi, evita l'esposizione a nord.

ciao
nel mio link puoi vedere la foto della mia
 
Ultima modifica:
Alto