miciajulie
Fiorin Florello
buongiorno!
anni fa (non ridete e non scuotete la testa, prego!) acquistai al super una palmettina alta 40 cm... ora è una cosa alta 3 metri, però con qualche problema: credo sia una canariensis o una dactylifera, dalle foto viste in rete. non ha creato un vero e proprio tronco, le foglie più vecchie, seccandosi, sono state tagliate quasi alla base, ma non ha assunto un portamento 'da oasi', cosicchè le foglie successive tendono da subito ad allargarsi (e lo spazio non l'ho). ho deciso allora di crearle intorno una specie di 'cancellata' con le canne, a circa 5 cm dal suo centro, che ho avvolto con iuta a metraggio, alta 10 cm (insomma ho come 'bendato'), per non costringerla troppo. mi pare che abbia gradito e ha continuato a emettere foglie e a star bene. inizialmente d'inverno la tenevo fuori senza problemi, poi ha passato qualche anno in casa perchè non ho avuto la possibilità di 'uscirla', ha subito attacchi violenti di gattona che la divorava, e qualche trasloco non proprio attento. rinvasi periodici, buono sviluppo radicale. ora, dalla primavera, è di nuovo fuori, anche se un po' impoverita (parecchie foglie si erano seccate, ma ne sta emettendo di nuove, e sempre col problema della mancanza del tronco e quindi con la 'bendatura' soft. è in un vaso grande che ho acquistato in francia: credo sia di materiale plastico e ha una camera d'aria tra l'esterno e l'interno. secondo voi posso lasciarla fuori (milano, nono piano, loggia non protetta, sudovest) questo inverno? e se sì, come? e come posso rinvigorirla? ho anche l'impressione che 'beva' meno di una volta.
grazie per la pazienza... anche di leggere tutta 'sta roba (che stia diventando grafomane?):confuso::Saluto:
anni fa (non ridete e non scuotete la testa, prego!) acquistai al super una palmettina alta 40 cm... ora è una cosa alta 3 metri, però con qualche problema: credo sia una canariensis o una dactylifera, dalle foto viste in rete. non ha creato un vero e proprio tronco, le foglie più vecchie, seccandosi, sono state tagliate quasi alla base, ma non ha assunto un portamento 'da oasi', cosicchè le foglie successive tendono da subito ad allargarsi (e lo spazio non l'ho). ho deciso allora di crearle intorno una specie di 'cancellata' con le canne, a circa 5 cm dal suo centro, che ho avvolto con iuta a metraggio, alta 10 cm (insomma ho come 'bendato'), per non costringerla troppo. mi pare che abbia gradito e ha continuato a emettere foglie e a star bene. inizialmente d'inverno la tenevo fuori senza problemi, poi ha passato qualche anno in casa perchè non ho avuto la possibilità di 'uscirla', ha subito attacchi violenti di gattona che la divorava, e qualche trasloco non proprio attento. rinvasi periodici, buono sviluppo radicale. ora, dalla primavera, è di nuovo fuori, anche se un po' impoverita (parecchie foglie si erano seccate, ma ne sta emettendo di nuove, e sempre col problema della mancanza del tronco e quindi con la 'bendatura' soft. è in un vaso grande che ho acquistato in francia: credo sia di materiale plastico e ha una camera d'aria tra l'esterno e l'interno. secondo voi posso lasciarla fuori (milano, nono piano, loggia non protetta, sudovest) questo inverno? e se sì, come? e come posso rinvigorirla? ho anche l'impressione che 'beva' meno di una volta.
grazie per la pazienza... anche di leggere tutta 'sta roba (che stia diventando grafomane?):confuso::Saluto: