Se fosse un'altra essenza io sconsiglierei di rinvasare ulteriormente , essendo un olmo puoi farlo tranquillamente ( so di un olmo che fu rinvasato 3 volte a distanza di una settimana l'una dall'altra ) , però io non lo farei perché , come ho detto , io con l'akadama mi trovo bene , dipende da quanto dietro puoi stare alla pianta : se , per motivi di lavoro o altro , non hai la possibilità di controllare ogni giorno ( anche più volte al giorno ) lo stato del terriccio allora va bene mischiarla col terriccio universale , anche se in miscuglio perde gran parte dei suoi pregi ( secondo me in miscuglio é meglio la pomice : costa meno , non si sfalda e drena anche meglio ) .
Veniamo alla chioma . Adesso , come dicono i " colleghi " , non tagliare nulla , alla " fine " della spinta vegetativa ( estate ) eliminerai le cacciate lunghe .