• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

CONSIGLIO DECESP EFCO O KAWA ASTA BLUEBIRD

paolo68

Aspirante Giardinauta
Buongiorno a tutti. Mi permetto di chiedervi aiuto su scelta decespugliatore a zaino. Tipo di uso taglio erbacce , erba normale , rovi con utilizzo lama a due lame a tazza.
Chiedo che sia robusto ed affidabile con poche vibrazioni e che parta bene. budget euro 500 circa, pensavo ad Efco oppure Kawasaki. Quindi quale mi consigliate di che cilindrata e con quale asta?
Grazie molte
 
K

Kakugo

Guest
Se vuoi una macchina spalleggiata che parta subito e vibri poco o niente da rispettare il tuo budget, ti consiglierei di dare un'occhiata agli spalleggiati motorizzati Honda GX35 quattro tempi.
Ce ne sono sia prodotti direttamente dalla casa giapponese (UMR435T) che dalla Blue Bird (ZHO35).
Se sei fortunato nel budget magari riesce a starci un Echo RM410, ma generalmente li vendono a qualcosa di più.

Onestamente non sono un grande fan dei motori Kawasaki: gran prestazioni, ma vibrano, usano un sacco di combustibile e si fa fatica a trovare i ricambi che non siano i filtri dell'aria.
EMAK (ovvero Efco, Oleomac etc) fa dei gran bei prodotti nelle fasce medio-basse, ma quando aumentano le prestazioni la convenienza sparisce.
 

gianninettis

Maestro Giardinauta
insomma,ho un efco 8530 pagato 520 euro,è un vero mulo di lavoro,mai avuto problemi..

nel tuo badget ci entra tranquillamente anche lo spalleggiato della active,il 4.5 gran bella macchina e con potenza sufficente a quello che devi farci..
 

paolo68

Aspirante Giardinauta
Buonasera mah..in effetti il marchio honda e 4t mi attirerebbe ma i rivenditori di zona mi dicono essere un po piccolo x rovi e per la lama a due lame a tazza altrimenti lo prenderei. Ma il kawasaki tj53ez con asta bluebirrd me lo bocciate? X i marchi italiani nn so xxhè ma li immagino di qualità inferiore..un po come le moto se vuoi affidabilità devi andare su giappone. Il sig. Peppone che dice lui?
 

Machinem

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti.
ad oggi , quale decespugliatore multifunzione di buona fattura mi consigliate.
grazie attendo i vostri consigli
 
K

Kakugo

Guest
Buonasera mah..in effetti il marchio honda e 4t mi attirerebbe ma i rivenditori di zona mi dicono essere un po piccolo x rovi e per la lama a due lame a tazza altrimenti lo prenderei. Ma il kawasaki tj53ez con asta bluebirrd me lo bocciate? X i marchi italiani nn so xxhè ma li immagino di qualità inferiore..un po come le moto se vuoi affidabilità devi andare su giappone. Il sig. Peppone che dice lui?

Peppone, a meno che non rivolgi una preghiera al Cielo, non può dire nulla. :cry:

Per quanto riguarda marchi e non marchi, la Blue Bird è italianissima (sede e fabbrica in provincia di Vicenza), semplicemente usa motori giapponesi per le macchine di fascia alta, motori propri per la fascia media e motori cinesi per la fascia bassa.
Il Blue Bird/Kawasaki non è che lo "boccio": semplicemente dico che non va mano a mano col tuo requisito delle basse vibrazioni.

Non capisco a cosa ti riferisci parlando di "lame a tazza"... se intendi le lame in acciaio, Honda ti da di serie il disco a tre lame insieme alla testina tradizionale e il GX35 può anche spingere la testina Brogio a due catene (ovviamente se sei un utente professionale ignora quest'ultima parte). Se intendi il macinone, invece concordo che come motore siamo al limite.

Ciao a tutti.
ad oggi , quale decespugliatore multifunzione di buona fattura mi consigliate.
grazie attendo i vostri consigli

Se puoi spendere i soldi che ti chiedono, Echo, Shindaiwa, Husqvarna e Zenoah sono i migliori.
 

gianninettis

Maestro Giardinauta

diciamo che non essendo uno spalleggiato,ma un multifunzione,per il prezzo che costa credo che abbia un ottimo rapporto qualità/prezzo,non so se danno problemi ed hai il vantaggio di avere un motore da 35cc anche per usare l'attrezzo decespugliatore che soffrirebbe meno dei vari echo,shindaiwa,zenoah ed husqvarna nel taglio dell'erba,il tutto unito ad un prezzo molto più basso,vediamo se kakugoè daccordo su questa opinione..
 
K

Kakugo

Guest

I prodotti Kawasaki costruiti direttamente dalla casa giapponese sono merce rara e con costi stratosferici. Dubito ti abbiano offerto uno di questi.

Generalmente si tratta di assemblati da aziende terze che utilizzano motori Kawasaki. Qui la qualità varia dal molto buono (Blue Bird), allo scadente (vari prodotti per la grande distribuzione).
Si tratta di vedere cosa c'è disponibile.

Qui ricordo che il decespugliatore multifunzione non è propriamente una macchina che sanno fare tutti. Tra bilanciamento, vibrazioni, peso e qualità delle estensioni c'è poco da giocare al risparmio.
 

Machinem

Aspirante Giardinauta
Scusa ma io non voglio risparmiare. Vorrei solo acquistare un decespugliatore di qualità e tra i migliori quello che costa un Po meno. Per quello pensavo ad oleo Mac o
Kawasaki. Che ne pensa?
grazie
 

gianninettis

Maestro Giardinauta
scusa,ma te vuoi il multifunzione solo per usarlo come decespugliatore,forse per comodità di metterlo in auto,oppure ti servono anche altri attrezzi come tagliasiepe ecc..
 
K

Kakugo

Guest
Tieni conto che la spesa più grossa per un multifunzione non è tanto la macchina in sè quanto le estensioni: tagliasiepe, sramatore etc.
Se la macchina costa, che so, 350€, è un momento spenderne 400€ per due estensioni. Più estensioni si comprano, più sale la spesa totale.

Tieni conto che per il solo corpo macchina spendi dai 300€ in su. Andiamo ancora bene o siamo fuori budget?
In quel caso bisogna puntare su altre tipologie di prodotto.
 
Alto