• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Consiglio: che pianta metto?

lomboco

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti!volevo chiedervi un consiglio! accanto alla porta di ingresso ho un foro che era stato realizzato appositamente per contenere una pianta. Una volta c'era un gelsomino ma è morto durante l'inverno e ora vorrei mettere una pianta che possibilmente fiorisca più volte all'anno e che non sia troppo ingombrante (vedi foto).
IMG_20140504_101142.jpg
La zona è esposta a sud in piena battuta di sole quindi deve essere una pianta resistente, che d'estate sopporti il caldo afoso e la luce diretta ma anche che sopravviva d'inverno quando la temperatura scende sotto lo zero. Si trova in località marittima..spero di aver dato le indicazioni necessarie..vi chiedo un aiuto perché non me ne intendo proprio per niente :embarass

Ne approfitto per chiedervi un altro suggerimento..Ho una dracena marginata in un vaso molto ampio..siccome c'è davvero tanta terra vorrei mettere alla base un'altra piantina per riempire un po' lo spazio, quale potrei mettere?
Grazie a tutti quelli che mi daranno una mano a scegliere :eek:k07:
 

angelone54

Guru Giardinauta
Se non hai bambini potresti metterci la pyranthia in quanto è un arbusto pieno di spine. Oppure il rincospermo(falso gelsomino) con adeguato sostegno. Per la dracena potresti postare una foto?:Saluto:
 

Luna d'estate

Aspirante Giardinauta
non sono un'esperta,peró il mio giardino é totalnente esposto a sud e ho avuto il tuo stesso problema quando dovevo decidere cosa piantare...a me crescono rigogliose la nandina (che é pure abbastanza coreografica), mirto, il solano che é una meraviglia,il falso gelsomino, le margherite, lavanda, e l'oleandro nano. Non so se può esserti d'aiuto,magari trovi qualche ispirazione. bacio
 

lisyy

Esperta in identificazione delle piante
Perché è morto il gelsomino? Jasminum o Trachelospermum? Quali sono le dimensioni della "vasca"? La profondità, soprattutto. Che substrato hai utilizzato?
 
Alto