• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

consiglio alternativa alla mia motosega

gianninettis

Maestro Giardinauta
La professionalità non è dovuta allo M-Tronic ma alla scocca (lega leggera, non plastica) ed al rapporto peso/potenza... per anni mi hanno fatto una testa così su queste cose, qualcosa è rimasto attaccato.

ok sulla lega leggera,materiale presente anche su active e dolmar..

sul rapporto peso/potenza ci sarebbero alcune cosine da dire,sopratutto sulla potenza..

a parità di cilindrata credo siano meno potenti le macchine con più cavalli dichiarati,semplicemente perchè la legge dei motori è quella e non si scappa,o il cavallo da tiro o il cavallo da corsa..

ora vorrei farti una domanda..secondo te mezzi da lavoro ha senso progettarli con più cavalli e meno coppia,che senso avrebbe?..
 

gianninettis

Maestro Giardinauta
meglio coppia immagino.. no?



Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
certo che è meglio la coppia,stihl per quanto venerata da molti va sulla velocità..pensa che ho avuto modo di testare la dolmar ps 5005 con la stih ms 260 e non ci sono paragoni,la differenza di potenza a favore della dolmar è abbastanza avvertibile..

e pensa un po,la dolmar è anche meglio bilanciata e costa molto meno dai giusti rivenditori come quello che ti ho consigliato prima..
 

stepmeister

Esperto in Macchine da giardino
Possedendo la 62.62, dato che la 51.51 è sostanzialmente la stessa macchina ma con cubatura inferiore la scarterei. Per essere un cinquantino, pesa. Il budget di 400 euro è vincolante? Con poco più ci sta la Shindaiwa 425, poi per carità...non ci vuole molto a fare il salto di qualità rispetto alla 135 in precedente possesso. Quindi, barra più lunga ma quanto? Che diametri tagli in media e che essenze? Quintali totali indicativi?
 

gianninettis

Maestro Giardinauta
Possedendo la 62.62, dato che la 51.51 è sostanzialmente la stessa macchina ma con cubatura inferiore la scarterei. Per essere un cinquantino, pesa. Il budget di 400 euro è vincolante? Con poco più ci sta la Shindaiwa 425, poi per carità...non ci vuole molto a fare il salto di qualità rispetto alla 135 in precedente possesso. Quindi, barra più lunga ma quanto? Che diametri tagli in media e che essenze? Quintali totali indicativi?

certo,possiedo la 62.62 anch'io e come peso almeno la 62 è perfettamente in linea con gli altri 60ini..
ovviamente anche la 51.51 gli sarebbe andata bene,non è che la deve usare tutti i giorni per 8 ore di fila,poi sicuramente più potente della shindi 452(e non 425)..

ma poi ho elencato anche la dolmar ps 4605 che costa meno della shindy e rientra perfettamente nel suo badget e non è certo da meno,anzi..,ovviamente su quelle cilindrate io non andrei oltre la barra da 38 cm..
 

DarioDario

Giardinauta
ma la mia husqvarna che motore monta? chi lo produce?


io la vorrei leggera.. il più possibile logicamente..
che parta subito..con la cordicella molto morbida.. (il soffiatore husqvarna 525bx è il top.. è un burro.. morbidissimo...)
e poi con la barra un poco più lunga..

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
 

gianninettis

Maestro Giardinauta
certo,puoi montarci una barra da 38cm..
prova a vedere la dolmar ps 4605 dall'indirizzo che ti ho fornito,la vende in versione makita che è la stessissima macchina..
 

stepmeister

Esperto in Macchine da giardino
certo,possiedo la 62.62 anch'io e come peso almeno la 62 è perfettamente in linea con gli altri 60ini..
ovviamente anche la 51.51 gli sarebbe andata bene,non è che la deve usare tutti i giorni per 8 ore di fila,poi sicuramente più potente della shindi 452(e non 425)..

ma poi ho elencato anche la dolmar ps 4605 che costa meno della shindy e rientra perfettamente nel suo badget e non è certo da meno,anzi..,ovviamente su quelle cilindrate io non andrei oltre la barra da 38 cm..

Infatti non mi sono mica lamentato comparando la 62.62 ad altre motoseghe sui 60 cc. Inoltre, non mi sembra corretto continuare a consigliare modelli solo in base al discorso economico. Lascia che dopo quasi pagine ci possa illustrare le sue vere esigenze (che andrebbero indicate assieme al budget già nel primo post, altrimenti senza richieste precise non si possono dare indicazioni precise).
 

DarioDario

Giardinauta
ancora nulla per la motosega.. :( appena ho News vi aggiorno... cmq grazie dei vostri consigli.. ho individuato delle buone alternative alla mia...

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
 
K

Kakugo

Guest
Se ti può interessare al momento Stihl, Echo e Shindaiwa hanno tutte promozioni interessanti su modelli che ti potrebbero interessare.
Incredibile ma vero quest'anno Stihl ha anche alcune seghe prodotte in Germania in promozione e non solo le solite "Made in China"! :eek:
 

DarioDario

Giardinauta
Datemi un alternativa echo con barra da 40 ... Leggera però... Grazie! Sotto i 300 euro...

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
 
K

Kakugo

Guest
Chiedi tanto... tieni conto che la Echo CS420ES è difficile da trovare sotto i 450€ ed impossibile sotto i 420... anche colle Maruyama, che in questo periodo sono in promozione, non si va sotto i 400€.
Anche la Stihl MS231 (ne ho una), che è in promozione, a meno di 440€ non te la vende nessuno.
 

DarioDario

Giardinauta
Così tanto? Non voglio stihl.. Vorrei provare una echo.. Mi fido più dei giapponesi.. La cs420es è buona?

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
 
K

Kakugo

Guest
Rilassati e non preoccuparti! ;)
Se è la macchina che ti ho suggerito privatamente è un affarone.

Tieni conto che in quella categoria sui 40-42cc il peso della Echo è medio-leggero. La Stihl MS241, che è una 100% professionale, pesa 5kg senza benzina e senza barra...
 

DarioDario

Giardinauta
avrei visto anche la ECHO
CS 361 WES PESA pochissimo... 3.79 kg senza barra e catena... !! se ha la barra da 40 cm è molto buona no? ha pure 2 cavalli...

cosa ne pensate?
 

stepmeister

Esperto in Macchine da giardino
La macchina è molto buona (ho avuto modo di usare per un bel po' di tempo il modello precedente CS360WES), semplice, leggera e con buona grinta. Con barra da 40 secondo me però te la trovi sbilanciata e scomoda per lavori di sramatura e simili. Il motore comunque fa un po' di fatica a piena barra, quindi non dovrebbero essere i tagli prevalenti. Piuttosto barra da 35 cm e ricordarsi che con le giuste tecniche, si può arrivare a tagliare senza problemi anche fino al doppio della lunghezza della lama. Se però, come detto prima, i diametri sui 40 cm e sopra sono la maggior parte, è la macchina (e tutte le macchine di questa categoria) sbagliata. Parlo anche da possessore della Active 40.40, che ha qualcosa in più di motore ed è molto grintosa, tuttavia monto da barra da 35 cm e sui tagli a piena barra è già lunga a sufficienza.
 
Ultima modifica:

gianninettis

Maestro Giardinauta
avrei visto anche la ECHO
CS 361 WES PESA pochissimo... 3.79 kg senza barra e catena... !! se ha la barra da 40 cm è molto buona no? ha pure 2 cavalli...

cosa ne pensate?

come detto la barra da 40 è un tantino troppo sulla cs 361,anzi già la 35 cm su quelle cilindrate è tirata..

prova a vedere la active 40.40,un po più generosa di motore e la trovi pure a meno,magari se mi contatti in mp ti do l'indirizzo da dove ho fatto altri acquisti io e ho avuto sempre sconti con un margine del 35%..

in passato avevo la monomano della echo,la cs 350 che monta lo stesso motore della 361 che tu dici..
poi mi è stata rubata ed ho acquistato la active 39.39 sempre monomano che monta lo stesso motore della 40.40 che ti ho consigliato..
bene questo per dirti che avendo avuto sia il 35.8cc di echo che il 38.00 cc di active,l'active ha quella potenza in più che ti serve per andare tranquillamente a piena barra con una lama da 35 cm senza che soffra,mentre l'echo tende ad andare leggermente più a rilento..

come affidabilità nessuna delle 2 mi ha dato problemi..

poi se cerchi in rete trovi molti pareri su utilizzatori della active 40.40..
 
Alto