• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

consiglio acquisto tagliaerba

samuele-to

Aspirante Giardinauta
ciao a tutti, ho letto un pò di commenti e mi sembra un forum dove trovare buoni consigli da persone competenti e cosi ho deciso di iscrivermi e chiedere un vostro parere.
premetto che per me tutto ciò che è giardinaggio, al momento è arabo = non ci capisco nulla:D

in questi giorni il giardiniere sistemerà il giardino (casa nuova), farà l'impianto d'irrigazione e seminerà il prato, oltre a che a sistemare i cipressi di leylandi, bene!
dopo qualche mese dovrò tagliare l'erba :fifone2: qui nascono i dubbi.
vorrei un consiglio da voi su qualche marca/modello da prendere in considerazione e poi parere sul tipo di macchina se con cestello o taglio mulching, che, leggendo on-line sembra veramente una ****ta e mi risolve anche il problema di dove buttare l'erba, non vorrei condizionarvi, ma già questa cosa mi piace molto.

il giardino grosso modo è 500 mq + o -, escludo roba elettrica per questioni di praticità e come cifra massima direi 500/600 € anche meno, si a possibili acquisti on-line, abito in provincia di torino.
anche un modello 3-1 che ho visto esserci, potrebbe fare al mio caso vista la mia inesperienza, con un solo macchinario potrei avere tre tagli.

Ultima informazione, una volta che sarà stata fatta la semina e inizierà a crescere l’erba, oltre che a tagliarla di tanto in tanto e bagnarla tramite irrigazione, devo fare qualcosa, tipo manutenzione, fertilizzanti, ecc. scusate le forse domande stupide, ma non so proprio nulla di cosa dovrò fare grazie

samuele
 

DALMONTE

Giardinauta Senior
Finalmente qualcuno che cerca un rasaerba per tagliare un prato come si deve!
Innanzi tutto,ti consiglio di visitare la sezione PRATO in questo forum. Li troverai esperti appassionati, che ti sapranno consigliare tutto su come gestire un tappeto erboso. Fatti dire dal tuo giardiniere che tipo di erba seminerà. Cioè,microterme o macro. Poi la/le varietà,e a che percentuali. Es. prato microT. 80% fest arundinacea 20% poa P.
Certo che il prato va concimato,e non solo!
Ioti sconsiglio vivamente un rasaerba mulching. Per avere un taglio decente su un T.e. In fase vegetativa,dovresti tagliare ogni 3 giorni. Accumulando a novembre una notevole quantità di feltro,con tutte le conseguenze che ne derivano.
Con un prato di 500 mq,quasi ogni macchina sui 600 € è buona.
2 esempi:
Honda
rasaerba honda izy hrg 536 sd ea, serie izy, hrg 536 sd, hrg 536 sd ea, hrg536, hrg536sd, rasaerba honda, honda, rasaerba, tagliaerba, tagliaerba honda, honda 536, hrg 536, honda hrg536, honda hrg 536, honda hrg536, motore - Ciampelli.com
Viking
TAGLIAERBA VIKING MB 545
Però fidati,raccoglila! Visto che giustamente hai seminato,per avere di più di un erba spontanea,mantienilo come si deve.
 
Ultima modifica:

samuele-to

Aspirante Giardinauta
Finalmente qualcuno che cerca un rasaerba per tagliare un prato come si deve!
Innanzi tutto,ti consiglio di visitare la sezione PRATO in questo forum. Li troverai esperti appassionati, che ti sapranno consigliare tutto su come gestire un tappeto erboso. Fatti dire dal tuo giardiniere che tipo di erba seminerà. Cioè,microterme o macro. Poi la/le varietà,e a che percentuali. Es. prato microT. 80% fest arundinacea 20% poa P.
Certo che il prato va concimato,e non solo!
Ioti sconsiglio vivamente un rasaerba mulching. Per avere un taglio decente su un T.e. In fase vegetativa,dovresti tagliare ogni 3 giorni. Accumulando a novembre una notevole quantità di feltro,con tutte le conseguenze che ne derivano.
Con un prato di 500 mq,quasi ogni macchina sui 600 € è buona.
2 esempi:
Honda
rasaerba honda izy hrg 536 sd ea, serie izy, hrg 536 sd, hrg 536 sd ea, hrg536, hrg536sd, rasaerba honda, honda, rasaerba, tagliaerba, tagliaerba honda, honda 536, hrg 536, honda hrg536, honda hrg 536, honda hrg536, motore - Ciampelli.com
Viking
TAGLIAERBA VIKING MB 545
Però fidati,raccoglila! Visto che giustamente hai seminato,per avere di più di un erba spontanea,mantienilo come si deve.

domanda forse banale....ma dove butto poi l'erba tagliata?
abito al piano terreno di un condominio, mica posso buttare il raccolto nel bidone dell'indifferenziato...altrimenti si riempie subito:baf:
 

peppone69

Esperto in Macchine agroforestali e da giardino
l'honda izy hrg 526 è una discreta macchina hobbistica (il motore gcv 160 non è esattamente il massimo, però complessivamente è una macchina passabile) mentre sconsiglio vivamente il viking mb545 perché nonostante disponga di una motorizzazione più che onesta (b&s 675) i paraurti in plastica (frontale e laterali) son fatti con la crosta del pane e al primo colpetto si rompono (e i ricambi non sono economici). inoltre il viking è pure decisamente fuori dal budget massimo indicatoci.
dato che il motore briggs and stratton serie 675 è un propulsore tutto sommato valido ti consiglio, anche per rientrare nel tuo budget, di cercarlo montato su altre macchine. ad esempio il Garden at 52 serie 675 che trovi intorno ai 500/520 euro e che in più ha il vantaggio di avere la scocca in alluminio anodizzato, cioè robusta ma leggera.

saluti
peppone

ps: non capisco cosa voglia dire "finalmente qualcuno che cerca un rasaerba per tagliare un prato come si deve!"...gli altri per caso cercano rasaerba per tagliare il prato male? o alla carlona? o come non si deve?
mah...sono sempre più perplesso da alcuni interventi...
ma in fin dei conti non mi interessa veramente sapere il significato allusivo di quella frase...non sono affari miei.
 

samuele-to

Aspirante Giardinauta
l'honda izy hrg 526 è una discreta macchina hobbistica (il motore gcv 160 non è esattamente il massimo, però complessivamente è una macchina passabile) mentre sconsiglio vivamente il viking mb545 perché nonostante disponga di una motorizzazione più che onesta (b&s 675) i paraurti in plastica (frontale e laterali) son fatti con la crosta del pane e al primo colpetto si rompono (e i ricambi non sono economici). inoltre il viking è pure decisamente fuori dal budget massimo indicatoci.
dato che il motore briggs and stratton serie 675 è un propulsore tutto sommato valido ti consiglio, anche per rientrare nel tuo budget, di cercarlo montato su altre macchine. ad esempio il Garden at 52 serie 675 che trovi intorno ai 500/520 euro e che in più ha il vantaggio di avere la scocca in alluminio anodizzato, cioè robusta ma leggera.

saluti
peppone

ps: non capisco cosa voglia dire "finalmente qualcuno che cerca un rasaerba per tagliare un prato come si deve!"...gli altri per caso cercano rasaerba per tagliare il prato male? o alla carlona? o come non si deve?
mah...sono sempre più perplesso da alcuni interventi...
ma in fin dei conti non mi interessa veramente sapere il significato allusivo di quella frase...non sono affari miei.

Consigli quindi qualcosa a cestello e non mulching, giusto? Domanda stupida, ma abitanto in un condomionio, dove posso scaricare il cestello del tagliaerba?
 

Grappino

Esperto Sez. Prato
Per un prato di buon livello qualitativo ed estetico ( ovviamente non esteso oltre i 500 mq ) assolutamente NIENTE MULCHING. Lo sfalcio lo dai a vivai, a chi fa compost o a discariche autorizzate. Certo, purtroppo c'è anche chi lo getta in cassonetto :(
 

DALMONTE

Giardinauta Senior
l'honda izy hrg 526 è una discreta macchina hobbistica (il motore gcv 160 non è esattamente il massimo, però complessivamente è una macchina passabile) mentre sconsiglio vivamente il viking mb545 perché nonostante disponga di una motorizzazione più che onesta (b&s 675) i paraurti in plastica (frontale e laterali) son fatti con la crosta del pane e al primo colpetto si rompono (e i ricambi non sono economici). inoltre il viking è pure decisamente fuori dal budget massimo indicatoci.
dato che il motore briggs and stratton serie 675 è un propulsore tutto sommato valido ti consiglio, anche per rientrare nel tuo budget, di cercarlo montato su altre macchine. ad esempio il Garden at 52 serie 675 che trovi intorno ai 500/520 euro e che in più ha il vantaggio di avere la scocca in alluminio anodizzato, cioè robusta ma leggera.

saluti
peppone

ps: non capisco cosa voglia dire "finalmente qualcuno che cerca un rasaerba per tagliare un prato come si deve!"...gli altri per caso cercano rasaerba per tagliare il prato male? o alla carlona? o come non si deve?
mah...sono sempre più perplesso da alcuni interventi...
ma in fin dei conti non mi interessa veramente sapere il significato allusivo di quella frase...non sono affari miei.

Sei troppo forte!
Ormai rispondo solo per vedere la tua risposta,che puntualmente deve contraddire la mia. :D
A parte quello che personalmente pensi di me,i 2 rasaerba da me citati vanno più che bene per un prato da 500mq.
Non credo che l'honda lo tradirebbe negl'anni,e nemmeno il Viking. Ho il Viking mb 3 RT che uso nel prato rustico dei miei di 500mq,ed è una macchina valida. Non credo proprio,che il paraurti del modello indicatogli,si sgretoli. Quando abbiamo acquistato l'mb 3 RT abbiamo visto quasi tutta la gamma ed è valida. Non è vero che i pezzi di ricambio Viking costano una follia,anzi... Mio padre urtò una modesta pietra con la lama,e si spacco lama,e il pezzo porta lama in alluminio che la tiene fissata al telaio,il tutto è costato 34€
Poi il prezzo del Viking di 640€ è di listino,da qualsiasi rivenditore un pò di sconto si ottiene sicuramente. Infatti il mio di listino costa 709€
MB 3 RT - Maneggevole e semovente
L'abbiamo portato a casa a 550€ senza particolari trattazioni( in 20 min l'avevamo in macchina)
Quindi il Viking lo può trovare tranquillamente sotto i 600€ ( quindi dentro al budget indicato da lui)
Il riferimento al taglio del prato come si deve,era riferito alla scelta di seminare un prato,e non di far crescere la solita erba spontanea.
Lo sfalcio lo può buttare tranquillamente negl'appositi cassonetti marroni,che qua da noi ce ne sono in ogni paese in quantità discreta,appositamente per potature e sfalci d'erba.
 

peppone69

Esperto in Macchine agroforestali e da giardino
Ormai rispondo solo per vedere la tua risposta,che puntualmente deve contraddire la mia. :D

....

(c'è chi si diverte davvero con poco)

si spacco lama,e il pezzo porta lama in alluminio che la tiene fissata al telaio,il tutto è costato 34€

il "pezzo porta lama in alluminio " ha un nome e si chiama mozzo.
un mozzo originale per il viking mb3rt costa, da listino per venditori e riparatori, 59 euro e 87 centesimi.
solo il mozzo.
se qualcuno si è fatto sostituire lama e mozzo per 34 euro o è andato da un benefattore oppure hanno usato ricambi non originali.
vediamo di non dire cose a raglio.

costa 200 € in meno di quella da te consigliata nel primo post...non sono pochi

assolutamente sì! poi avere un po' di motore in più è una garanzia perché ti consente di non lavorare mai ai limiti massimi.
 
Ultima modifica:

samuele-to

Aspirante Giardinauta
....
assolutamente sì! poi avere un po' di motore in più è una garanzia perché ti consente di non lavorare mai ai limiti massimi.

quindi non è proprio male, con 200 € mi posso prendere un pò di attrezzi...
ma giusto per capire, se comprassi una cosa tipo questo: Rasaerba Marina System Briggs & Stratton... a Montecchio Maggiore - Kijiji
per quanto riguarda poi l'assistenza sul motore o sulle altre parti che posso rompersi/usurarsi, ecc. a chi mi devo rivolgere? ci sono centri autorizzati?

tu mi consigli quindi il motore briggs and stratton serie 675.

se riesco domani vado al self e guardo un pò cosa propongono, le cose/caratteristiche principali che devo guardare, per avere una buona macchina, quali sono ?
 
Ultima modifica:

peppone69

Esperto in Macchine agroforestali e da giardino
calma.
il marina system è una macchina seria e a quel prezzo è praticamente regalato (assistenza i concessionari marina system), ha una motorizzazione che non sarà innovativa ma è sicuramente ultracollaudato, il telaio è solido, ha un buon cesto di raccolta.
le altre macchine che ci sottoponi non sono al medesimo livello di qualità
 
Alto