• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

consigli

laufi

Giardinauta Senior
cari "forumisti" forse qualcuno di voi si ricorderà dei miei due cani bessy e toby, ecco è proprio per toby che vorrei un consiglio, è un cane eccezionale, ma particolare, dei due è il mio preferito, però è sempre schivo, domenica dopo un mese che non lo vedevo (io) mi è corso incontro come al solito, leccandomi, cosa che non ha mai fatto in due anni, poi arriva la sorella e quindi lui se ne và nella sua cuccia e non esce neanche se t'impicchi, allora io vado a cercarlo salgo le scale e lo coccolo, lui scodinzola, quindi è felice ed accetta felicemente la mia presenza, ma se lo chiamo difficilmente mi viene vicino, fà così anche con i miei genitori, poi gli ho messo l'antiparassitario e la sera quando sono tornata a roma non è venuto neanche a salutarmi sul cancello come fà solitamente,
mi guarda sempre con il muso abbassato come in attegiamento da sottomesso e solitamente dandomi il "sedere" mi guarda girando il collo con la testa china, io non l'ho mai picchiato e non faccio mai dispetti ai miei animali, una volta sola lo scorso anno gli ho levato un pezzo di pancetta (che poi ho scorperto essere avvelenata) e gli ho dato una pizza sul sedere sgridandolo, ma perchè mi ero spaventata moltissimo, lui si mette nella cuccia e mi guarda da lontano, come posso fare? non faccio altro che comprargli cose particolari o giochi, tipo corde e palle che rompono nel giro di poche settimane, è solo geloso della sorella? o è qualcosa che faccio inconsapevolmente? considerate che io li spazzolo, io gli metto le gocce o gli dò le pasticche, io li ho fatti operare, ma ci gioco e lo tengo sempre vicino a me, ma poi arriva la sorella che è di un' esuberanza spaventosa e lui rosica e và via!
sapete consigliarmi su un comportamento che gli faccia capire che è amato?
lui mi cerca sempre con gli occhi anche da sopra le scale, ma ripeto sono sempre io a dover andare dal lui, poi forse dopo un bel po' anche lui viene da me.
 
Ultima modifica:

annarita3

Giardinauta
Prima di tutto ti tranquillizzo dicendo che lui sa che lo ami. Secondo me il problema non è questo. Sono certa che lui "sente" quanto lo ami e che ti prendi cura di lui... anche quando gli metti le goccine. Forse si sente sottomesso alla sorella così esuberante; sarà lei ad avere il carattere dominante. Mah...
 

laufi

Giardinauta Senior
si credo anche io che possa essere a causa della sorella, cmq vedremo magari prima o poi si abituerà! grazie annarita
 

MarcoPu

Giardinauta Senior
mamma che commozione..... che meraviglia di cane, laufi.
Anche io ho una cagnetta che a vederla sembra che nella sua esistenza ne abbia passate di tutti i colori dall'atteggiamento che assume...eppure è la cagnolozza che in realtà meno traumi ha subito di tutti....è nata a casa mia e da quando aveva 1 ora è sempre stata stracoccolata da noialtri, dalla sua mamma che è ancora insieme a lei, persino dal suo papà che la ha sempre straviziata coi giochi e col cibo...
Detto questo....anche io non dubito che ti adori...solamente esterna un po' di più i suoi stati d'animo ed è un po' più "sensibile" della sorella....
Sai che farei io?
Io me lo porterei a passeggio da solo, tu e lui, per un bel po' di tempo, durante il quale lui sa di essere l'unico a cui tu ti dedichi.
Ribadisco: :love:

Un abbraccio a questo amore di cane! e pure a te!!!!
 

laufi

Giardinauta Senior
guarda cha faccette!!!!

grazie piera1, marco i miei amori sono qui, lui è il mio e lei di mia madre, amo tutti e due, ma sicuramente lui, come ho scritto su altre discussioni mi ha stregata è proprio unico!



eccolo! il più bello del mondo (ovviamente per me!) l'unico cane che pur vivendo in aperta campagna non si bagna quando piove

e questa befana, contadina, campagnola è lei, ovviamente sempre zuppa ad ognio temporale!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!



una faccia che è tutto un programma!

ciao, ricambiamo l'abbraccio!!!
 
Ultima modifica:

annarita3

Giardinauta
Che musetto, che dolcezza. Si vede dagli occhi che è più timido... Che meraviglia. Con la testuzza che esce dalla cuccia.
E la sorella? Hai proprio ragione: befana, campagnola e monella.
Concordo con le passeggiate da soli, tu e lui.
 

laufi

Giardinauta Senior
ciao annarita, hai visto che faccia che c'ha quella zanzara? è dolcissima, è il classico cane che darebbe la vita però non lascia spazio, delle volte mi stressa perchè non pui uscire in giardino che ti fionda addosso, io invece vorrei sbaciucchiarmi lui, però anche lei mi riempie di gioia!
 

pa0la

Florello
Darti il "sedere" o guardarti con la testa voltata sono segnali di pacificazione.
Per sapere la verità dovresti trovare il tempo di stare con lui senza la sorella che è chiaramente dominante.
Lui tende a pacificare perchè si sente gerarchicamente "basso", e fa parte della sua indole che non potrai cambiare.
Ma trascorrere del tempo con te da solo, potrebbe aiutarlo a prendere un po' più di fiducia, sempre che la sorella poi non gli "dica" - torna al posto tuo.
Dovresti descriverci anche lei, quali posture assume quando sei con lui
ciao
pa0la
 

laufi

Giardinauta Senior
ciao paola, solitamente litigano solo quando arriviamo noi i primi secondi e poi si calmano, lui si tiene stretta la prima cuccia che ho portato ed ha impedito a lei di entrarci da sempre, ringhiando, sono molto solidali e compatti, mangiano in due ciotole divise, sempre vicine, ma se le scambiano senza litigare, capita anche che lui finisca quasi tutte le cose di lei, ma con tranquillità, se diamo una cosa a lui subito anche a lei o il contrario, non sembra lei dominante, ma sicuramente sbaglio, lei ti si butta sopra e la devi coccolare altrimenti ti travolge, sicuramente è come dici tu, io comunque coccolo sempre prima lui e se dò dei premi alimentari, sempre prima a lui, lei ti si mette vicina tutto il giorno oppure è seduta vicino alla porta della cucina, ci sono due scalini grandi dove si sdraiano spesse volte anche insieme senza discutere però! non sò se hai altre cose da chiedermi per farti un'idea migliore, chiedi pure sarò felice di risponderti così potrai e potrete tutti darmi altri consigli preziosi, grazie grazie ciao
...................la cosa che fà sempre lei è invadere gli spazi, lei deve venire prima di tutti, da piccola la madre la "sgridava" sempre riprendendola e "mozzicandola" non sò come spiegarmi, cosa che non ha mai fatto con lui
 

pa0la

Florello
...................la cosa che fà sempre lei è invadere gli spazi, lei deve venire prima di tutti, da piccola la madre la "sgridava" sempre riprendendola e "mozzicandola" non sò come spiegarmi, cosa che non ha mai fatto con lui

La madre aveva visto lungo secondo me, e cercava in questo modo di "abbassarla".
Sai cosa puoi provare a fare? Quando attraversi una soglia lascia la femmina sempre dietro di te, e poi osserva loro.
Quando entrano da qualche parte, in casa o nel recinto o anche in un passaggio stretto, chi dei due passa per primo?
pa0la
 

laufi

Giardinauta Senior
giusto pa0la, l'ho pensato sempre anche io, cercherò di fare più attenzione a questo aspetto, vi ringrazio tutti e vi farò sapere nei prossimi giorni le novità notte e baci
 

Gilraen86

Giardinauta Senior
Comportarsi da capo

Ultimamente ho ampliato le mie conoscenze in materia canina. :rosa: Ho letto: molte cose che sapevo già, alcune altre che mi hanno aperto gli occhi e altre che mi hanno lasciata con un po' d'amaro, nelle prime prove di messa in pratica con i miei pelosi. Una di queste ultime riguarda proprio il comportamento da assumere al rientro a casa, ossia al ricongiungimento dopo una separazione: secondo l'autrice, bisogna dimostrare di essere il leader. Ciò consiste nel mantenere un atteggiamento di indifferenza. Quando il cane, o i cani, si è/sono calmato/i si chiama e allora lo si può coccolare.
Ti dico questo perché mi sembra che possa esserci un piccolo malinteso tra te e i tuoi due birbanti... Forse mi sbaglio, ma forse vale la pena di informarsi in questo senso...
Che ne dici?
 

pa0la

Florello
Ultimamente ho ampliato le mie conoscenze in materia canina. :rosa: Ho letto: molte cose che sapevo già, alcune altre che mi hanno aperto gli occhi e altre che mi hanno lasciata con un po' d'amaro, nelle prime prove di messa in pratica con i miei pelosi. Una di queste ultime riguarda proprio il comportamento da assumere al rientro a casa, ossia al ricongiungimento dopo una separazione: secondo l'autrice, bisogna dimostrare di essere il leader. Ciò consiste nel mantenere un atteggiamento di indifferenza. Quando il cane, o i cani, si è/sono calmato/i si chiama e allora lo si può coccolare.
Ti dico questo perché mi sembra che possa esserci un piccolo malinteso tra te e i tuoi due birbanti... Forse mi sbaglio, ma forse vale la pena di informarsi in questo senso...
Che ne dici?


E' vero, le prime volte ci si sente degli auguzzini. Però a rifletterci quello che si fa è solo "comportarsi da cani", stressa noi non loro.
Loro sono più felici e tranquilli con un padrone che sa "fare il cane" piuttosto che dover gestire atteggiamenti contradittori.
Poi alla lunga conosci il tuo animale e sai quali sono i segnali che hanno davvero presa su di lui.
Shila sente moltissimo questa cosa della porta, e quando alza la cresta sto molto attenta a non farla mai uscire da una soglia per prima.
Invece se torno a casa mi viene incontro tranquilla e allora due frasche se le prende subito senza che questo sia un problema.
Se devo farle capire che la deve smettere subito, mi metto di profilo e volto la testa, si avvilisce e la pianta immediatamente
Sono fantastici in realtà, si instaurano rapporti intensissimi con i cani :)
ciao
pa0la
 

laufi

Giardinauta Senior
avete ragione voi, il fatto è che i miei cani vivono in campagna e per due giorni a settimana sono "soli", cioè passa la signora che ce li ha dati e che ha due fratelli dei miei e me li controlla, hanno da mangiare, da bene e ripari a volontà, la casa è recintata.
mio padre non li fà entrare mai in casa
il fatto è che non vivono un normale rapporto cane-uomo
non li porto mai a fare due passi perchè hanno tanto spazio dove giocare e correre, sono amati e rispettati però non vivono in casa come i vostri, quindi il rapporto che ho io è molto diverso dal vostro, quando li vedo per me è una festa e non posso fare altro che coccolarli e giocarci, controllare che stiano bene e tutte le altre cose che voi potete fare quotidianamente io lo devo fare nei giorni che li posso andare a trovare.
oggi sono andata da loro ad esempio e per stare con lui mi sono dovuta impiccare, l'ho coccolato, come sono arrivata sembravano due pazzi felici, dopo averli accarezzati baciati e ricoccolati lui è scappato nella sua cuccia e per farlo uscire qualche minuto l'ho dovuto tir fuori dalla cuccia.
la cosa che amo di più fare con quel befanone è guardarlo fisso negli occhi mentre gli parlo dolcemente, mi ci metto davanti e lo fisso con amore e gli racconto un sacco di cose (sembrerò pazza) in quel momento lo sento vicinissimo, come se mi stesse ascoltando, sono sicura che anche lui fissandomi con quegli occhioni da broccolone mi stia parlando, mi guarda con uno sguardo di totale amore, sarà forse che voglia punirmi perchè lo lascio tanto tempo solo? (solo per modo di dire perchè ci sono sempre i miei) se potessi lo porterei a casa mia, ma mia madre dice che non sarebbe giusto separarli, perchè vivono insieme da sempre e liberi, io invece sostengo il contrario che lui ssarebbe felicissimo sopra un bel caldo divano in casa con me!!!
vedremo in seguito, certo è che mi dispiace tanto vederlo sempre isolato nella cuccia mentre noi giochiamo di sotto anche con la sorella
grazie a tutti un abbraccio!!!
 
Ultima modifica:

pa0la

Florello
Laufi scusa se rompo, sembro saccente anche a me stessa.
Quando lo guardi negli occhi lui li distoglie?
Tieni presente che guardare un cane direttamente negli occhi è un segnale di sfida, non di amicizia (lui così lo vive).
Parlagli e accarezzalo senza fissarlo e guarda come reagisce
:Saluto::love_4:
pa0la
 

laufi

Giardinauta Senior
no non li distoglie, fai benissimo a dirmi tutto quello che ti viene in mente ed a farmi tre mila domande altrimenti come fai ad aiutarmi?

gli parlo anche senza fissarlo sempre con voce dolce e coccolona, cmq visto che mi dici così non lo farò più, ma lo faccio anche con lei.
 

Gilraen86

Giardinauta Senior
Penso che sia molto difficile riuscire sempre a capire la maniera corretta di comportarsi con i cani. Se ti piace leggere, ti consiglio l'autrice Jan Fennel: è bravissima ad illustrare tutti gli errori che ognuno di noi fa, pensando invece di agire nella maniera corretta! La ritengo una lettura interessante e molto utile!!
 
Alto