• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Consigli vari per le piante durante l'inverno

sabba

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,
sono ancora qui a chiedervi consiglio ;)
Quest'anno sono riuscito a far sopravvivere diverse piante dall'estate... ma stanno cedendo :mad: Nel dettaglio:

- Le belle di notte hanno perso le foglie e i rami si sono seccati e sono caduti. Non posto la foto perché non c'è niente da postare: tutte le parti che uscivano dalla terra non ci sono più :confused:

- La piantina di fucsia ha perso tutte le foglie, è rimasto in modalità albero di Halloween
20170121_153055.jpg


- Il solanum lo stesso, sta perdendo tutte le foglie. Però lo scorso inverno le aveva tenute... è per quello che mi sto allarmando. Viene assalito di continuo dagli afidi, e io lo spruzzo con l'insetticida spray... però quelli ritornano... neanche l'insetticida liquido ha funzionato :eek:
20170121_152908.jpg


Infine volevo chiedervi un consiglio sui ciclamini: alcuni hanno fatto delle cose strane, tipo dei gambi con in cima non un fiore né una foglia, ma un gruppetto di fiori e foglie, come se fosse una piantina in miniatura. Che devo farci? Perché sono brutti da lasciare lì, rovinano la forma della pianta :ROFLMAO:
20170121_153018.jpg


Grazie in anticipo!! :V
 

Stefano De C.

Florello Senior
Per le belle di notte e la fucsia è del tutto normale.
Le belle di notte ricrescono dal rizoma sotterraneo la primavera successiva, la fucsia è caducifoglia in inverno
 

danielep

Florello Senior
Dovresti specificare dove tieni le piante, dentro o fuori?
Montelabbate sta nell'entroterra marchigiano?
La fucsia la vedo male comunque, non perché perde le foglie, ma per l'aspetto delle stesse.
Come dice Stefano, le belle di notte te le scordi fino all'anno prossimo, metti un segno dove sono (se sono in terra) e aspetta perché spuntano abbastanza tardi.
Per il solanum prova a cambiare insetticida, con un altro principio attivo cioè, le bestiacce si abituano presto.
Quelle sul ciclamino dovrebbero essere le capsule dove maturano i semini per la prossima primavera, puoi toglierle se vuoi negarti il piacere di veder nascere le piantine.
Il ciclamino tienlo al fresco se vuoi averlo anche l'anno prossimo.
 

sabba

Aspirante Giardinauta
Le piante le ho messe tutte in casa: io abito a 15km dal mare, di solito non è tanto freddo, ma da inizio gennaio a qualche giorno fa siamo stati sempre sotto zero...
Quella del ciclamino non credo sia una capsula di semi: i semi li ha fatti in autunno nella sede dei fiori secchi... questo invece è un gambo con una piantina in miniatura in cima. Pensavo di staccarla e trapiantarla, ma non ne sono certo!
Comunque, di tutti i ciclamini che ho dall'anno scorso, questo è il più speciale: in estate lo tenevo al sole sul terrazzo a 40° ed era già fiorito ;)
 

sabba

Aspirante Giardinauta
Ma secondo voi come mai il solanum sta perdendo le foglie mentre l'anno scorso non era successo?
 

francobet

Moderatore Sez. Bonsai
Membro dello Staff
se ha gli afidi, somministri un prodotto e gli afidi ritornano, sbagli prodotto.
usaa il confidor, e sai coperto per 4-5 mesi.
 

francobet

Moderatore Sez. Bonsai
Membro dello Staff
per la fucsia, per me è un problema di terreno.
la coltivi in torba pura, e sarebbe meglio usare un terreno drenante, che non crei ristagni.
 

danielep

Florello Senior
Il Solanum può stare tranquillamente fuori come i ciclamini, ciao.

Ma secondo voi come mai il solanum sta perdendo le foglie mentre l'anno scorso non era successo?

se ha gli afidi, somministri un prodotto e gli afidi ritornano, sbagli prodotto.
usaa il confidor, e sai coperto per 4-5 mesi.

Son parzialmente d'accordo con Angelone, lui sta a Savona:), anch'io ne ho visti fuori, ma, probabilmente, le gelate di quest'anno l' avrebbero messo a dura prova.
Potresti fare una foto ravvicinata di una foglia colpita, potrebbe essere un altro problema aggravato dagli afidi.

per la fucsia, per me è un problema di terreno.
la coltivi in torba pura, e sarebbe meglio usare un terreno drenante, che non crei ristagni.
Sono d'accordo con Franco; sembra anche appena rinvasata, in un vaso troppo grande con terreno inadatto.
 
Alto