Spero sia la sezione giusta per porre questa domanda. In caso mi scuso dell'invadenza!!
Scusate il titolo del post ma è quello che mi serve per affrontare il mio lavoro.
Da poco più di un mese lavoro con un giardiniere non professionista, bravo ma non professionista.
Il lavoro devo dire che mi piace moltissimo, ma purtroppo non ho le conoscenze per lavorare dando il meglio di me, date le mie scarse competenze.
Vorrei lavorare con un bagaglio di conoscenze molto più vasto di quello che ho ora, sia per una questione di soddisfazione personale, sia per lavorare con più sicurezza evitando di fare danni e anche per dare una buona impressione ai clienti, insomma vorrei fare di tutto per mantenere e mantenermi con questa professione.
Ho visto su internet che ci sono molti corsi per diventare giardiniere professionista, ma purtroppo non ho tempo e sopratutto soldi (me ne vergogno) da spendere per questi corsi della durata di vari mesi.
Quindi chiedo a tutti voi se ci sono delle bibliografie indispensabili da studiare per acquisire conoscenze reali e sicure.
Ci sono molti campi da conoscere; dalla botanica alla fitopatologia, entomologia, tecniche di irrigazione e concimazione, progettazione di giardini e conoscenza ovviamente delle piante e dei fiori dei giardini......quasi mi dimenticavo, le tecniche di potatura.
Insomma c'è da studiare un sacco!!
Bene mi chiedevo, se qualcuno di voi ha mai fatto questi corsi, potrebbe indicarmi un piano di studi, una bibliografia o dei libri necessari per incominciare questa avventura nel verde?
Ci sono migliaia di libri ma non saprei se sono tutti validi!!
Scusatemi se la domanda può risultare banale, ma sono veramente motivato anche se molto preoccupato del fatto che le mie competenze sono talmente scarse da non permettermi di scostarmi molto di più del semplice taglio di erba.
Vorrei poter fare e conoscere di più.
Grazie per il vostro prezioso aiuto!!
Ciao a tutti.
Danilo.:Saluto:
Scusate il titolo del post ma è quello che mi serve per affrontare il mio lavoro.
Da poco più di un mese lavoro con un giardiniere non professionista, bravo ma non professionista.
Il lavoro devo dire che mi piace moltissimo, ma purtroppo non ho le conoscenze per lavorare dando il meglio di me, date le mie scarse competenze.
Vorrei lavorare con un bagaglio di conoscenze molto più vasto di quello che ho ora, sia per una questione di soddisfazione personale, sia per lavorare con più sicurezza evitando di fare danni e anche per dare una buona impressione ai clienti, insomma vorrei fare di tutto per mantenere e mantenermi con questa professione.
Ho visto su internet che ci sono molti corsi per diventare giardiniere professionista, ma purtroppo non ho tempo e sopratutto soldi (me ne vergogno) da spendere per questi corsi della durata di vari mesi.
Quindi chiedo a tutti voi se ci sono delle bibliografie indispensabili da studiare per acquisire conoscenze reali e sicure.
Ci sono molti campi da conoscere; dalla botanica alla fitopatologia, entomologia, tecniche di irrigazione e concimazione, progettazione di giardini e conoscenza ovviamente delle piante e dei fiori dei giardini......quasi mi dimenticavo, le tecniche di potatura.
Insomma c'è da studiare un sacco!!
Bene mi chiedevo, se qualcuno di voi ha mai fatto questi corsi, potrebbe indicarmi un piano di studi, una bibliografia o dei libri necessari per incominciare questa avventura nel verde?
Ci sono migliaia di libri ma non saprei se sono tutti validi!!
Scusatemi se la domanda può risultare banale, ma sono veramente motivato anche se molto preoccupato del fatto che le mie competenze sono talmente scarse da non permettermi di scostarmi molto di più del semplice taglio di erba.
Vorrei poter fare e conoscere di più.
Grazie per il vostro prezioso aiuto!!
Ciao a tutti.
Danilo.:Saluto: