• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Consigli seri.

bluff85

Aspirante Giardinauta
Spero sia la sezione giusta per porre questa domanda. In caso mi scuso dell'invadenza!!
Scusate il titolo del post ma è quello che mi serve per affrontare il mio lavoro.
Da poco più di un mese lavoro con un giardiniere non professionista, bravo ma non professionista.
Il lavoro devo dire che mi piace moltissimo, ma purtroppo non ho le conoscenze per lavorare dando il meglio di me, date le mie scarse competenze.
Vorrei lavorare con un bagaglio di conoscenze molto più vasto di quello che ho ora, sia per una questione di soddisfazione personale, sia per lavorare con più sicurezza evitando di fare danni e anche per dare una buona impressione ai clienti, insomma vorrei fare di tutto per mantenere e mantenermi con questa professione.
Ho visto su internet che ci sono molti corsi per diventare giardiniere professionista, ma purtroppo non ho tempo e sopratutto soldi (me ne vergogno) da spendere per questi corsi della durata di vari mesi.
Quindi chiedo a tutti voi se ci sono delle bibliografie indispensabili da studiare per acquisire conoscenze reali e sicure.
Ci sono molti campi da conoscere; dalla botanica alla fitopatologia, entomologia, tecniche di irrigazione e concimazione, progettazione di giardini e conoscenza ovviamente delle piante e dei fiori dei giardini......quasi mi dimenticavo, le tecniche di potatura.
Insomma c'è da studiare un sacco!!
Bene mi chiedevo, se qualcuno di voi ha mai fatto questi corsi, potrebbe indicarmi un piano di studi, una bibliografia o dei libri necessari per incominciare questa avventura nel verde?
Ci sono migliaia di libri ma non saprei se sono tutti validi!!
Scusatemi se la domanda può risultare banale, ma sono veramente motivato anche se molto preoccupato del fatto che le mie competenze sono talmente scarse da non permettermi di scostarmi molto di più del semplice taglio di erba.
Vorrei poter fare e conoscere di più.
Grazie per il vostro prezioso aiuto!!
Ciao a tutti.
Danilo.:Saluto:
 
molto preoccupato del fatto che le mie competenze sono talmente scarse da non permettermi di scostarmi molto di più del semplice taglio di erba.
Vorrei poter fare e conoscere di più.
Hai mai pensato a trovarti un altro mestiere? Chiedere soldi alle persone senza avere competenze e professionalità non è corretto e non è corretto nemmeno rovinare il mercato del lavoro a chi queste competenze le ha, le ha ottenute investendo tempo e fatica e si vede scavalcato da "professionisti" improvvisati che chiedono un terzo.
 

bluff85

Aspirante Giardinauta
Grazie per la risposta Finnigan's.
Ho scritto questo post apposta, proprio per ricevere aiuto nell'organizzarmi un piano di studi che mi possa aiutare nell'acquisire più competenza.
Credo che tutte le persone in questo forum abbiano cominciato come me, cioè da zero, anche perchè non mi risulta che il giardinaggio sia una qualità genetica innata nell'essere umano, quindi la si deve per forza imparare da qualche parte, e scommetto che anche tu hai dovuto imparare questo mestiere.
Cambiare lavoro non ci penso, anche perchè devo pur vivere in qualche modo.
Grazie comunque per il tuo consiglio.
 

Marcello

Master Florello
Non prendo le difese di alcuno,pero' l'autore della discussione ha precisato di non essere professionista.
Io credo che volesse dire professionale ma non importa.

Di sicuro la buona volonta' di imparare non manca e quanto richiedera' al cliente sara' commensurato alla sua capacita'.

Non conosco corsi di giardinaggio.Io ho imparato quello che mi serve per il mio terreno e quando voglio sapere qualcosa vengo qui e chiedo e cio' che mi viene risposto lo approfondisco in rete prima.
ciao
 
Alto