• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Consigli per un angolo verde

yukie

Aspirante Giardinauta
o meglio.. per farlo diventare verde.
L'angolo in questione è questo:
angolo.jpg


L'idea è di mettere, dove adesso c'è il grosso vaso...ehm :fischio: vuoto... un alberello, davanti al quale posare alcuni vasi con fiori/piante più bassi.
Per l'alberello tempo fa mi era stata consigliata l'olea fragans, che in effetti non mi dispiace, ma sono aperta anche ad altre soluzioni. Se poi avete voglia di sbizzarrirvi potete anche consigliarmi piante e fiori da mettere davanti, in modo da creare un grazioso angolo verde. Tenete presente che, soprattutto l'alberello, deve passare fuori tutto l'inverno, perchè non ho posto in casa per ritirarlo.
 
S

scardan123

Guest
L'olea cresce lentissima, ma davvero lentissima, parlo di decine e decine di anni.
Non la consiglio, poi perde le foglie, e a dispetto del nome non è molto profumata, e ha fioritura brevissima. Ne ho 4, molto vecchie: purtroppo so di cosa parlo.

Ma quello che chiami vaso "grande" che misure ha? perché a vederlo in foto sembra un cosino da 40x50 o giù di lì. Puoi dirmele? E sarebbe possibile mettere un vaso più grande? In un vaso più grande potresti mettere un oleandro, che è sempreverde e rustico, per dirne una.
Oppure potresti coprire la parete dietro con un rampicante... si può, o preferisci che resti una parete nuda?
 

yukie

Aspirante Giardinauta
Ehm, forse ho creato confusione. Il vaso nella foto non è quello che dovrà ospitare l'alberello che, naturalmente, potrà essere più grande di così.
Dopo le tue informazioni sull'olea fragans direi che l'idea è cestinata. Sull'oleandro però ho alcuni dubbi. E' vero che è tossico? Perchè in quel caso non sarebbe adatto. Ho una bambina di due anni che ancora non disdegna, a volte, di "assaggiare" quello che trova e il gatto del quartiere che viene spesso a finirci e gli avanzi del pranzo e a farsi una dormitina in terrazza. Meglio che non ci sia niente di tossico in giro.
Ah, niente rampicanti, che sono già destinati ad un'altra zona del terrazzo.
 
S

scardan123

Guest
L'oleandro è velenoso se lo mangi, ma sfido chiunque a riuscire a metterselo in bocca, persino le mucche lo ignorano. Io sono cresciuto tra gatti e oleandri: nessuno ne ha mai sofferto. E in sud italia come farebbero? oleandri dappertutto, dovresti vedere le strade coperte di bambini morti; mai visto niente del genere :)
Solo poche piante non sono velenose...

Ma se non ti piace, prova un rosmarino, anche quello è sempreverde e in una posizione riparata dovrebbe reggere l'inverno. Da te immagino vada 4 o 5 gradi sotto zero, come a Bologna, giusto?

Meglio un sempreverde, no?
Se non ti piace il rosmarino, che non diventa molto grande, puoi provare con una thuia o con un eucalipto. Crescono veloci e non hanno problemi di malattie.
 

cinzia fiore

Giardinauta
Ciao,
anche a me la parete ispirava un rampicante, ma visto che a te non piace...consiglio cmq dei fiori appesi alla ringhiera del balcone e lì una bella pianta di lavanda che è molto bella ed ha anche un buon profumo. Sotto alla parete, se non metti la pianta rampicante, potresti metter dei vasi tondi e rettangolari alternati (per dar un po' di movimento) e magari colorati, con dei fiori stagionali o delle rose di diversi colori. Ciao
 

yukie

Aspirante Giardinauta
Ho optato per l'oleandro. Considerata la mia inesperienza è più facile che sia io ad ammazzare lui che non il contrario :eek:k07:
oleandro.jpg


Grazie comunque per tutti i suggerimenti arrivati, ne terrò conto per ampliare in seguito l'angolo verde.
 
S

scardan123

Guest
Ti darà grandi soddifazioni, è una pianta facile e genrosa.
Se puoi tenerlo al sole, ti sarà grato (non so se è solo un effetto della foto ma lì sembra al buio).
E mettigli un vaso grande...

(Scusa se rompo un po' i pallini!)
 

yukie

Aspirante Giardinauta
Se non volessi consigli non scriverei su questo forum!
Vaso grande quanto? E ogni quanto devo bagnarlo?
L'angolo è più luminoso di come lo vedi in foto e per diverse ore è soleggiato.
 
S

scardan123

Guest
ok, a volte mi sento un vecchio nonno rompiballe.
Vaso: la regola è sempre che più grande è meglio è, ma quello lì è decisamente troppo piccolo. Un diametro di 42-45cm già è più ragionevole. Forse ora ti sembra enorme per quel piccolo cosino, ma cresce in fretta, vedrai la prossima primavera quanti getti verdi lucidi che farà.

Annaffiare: in piena terra non serve annaffiarli, basta la pioggia. In vaso annaffia quando è secco.
Per capire se è davvero secco ti basta infilare un bastoncino nel vaso: se lo tiri su umidiccio, vuol dire che sotto la tera è umida e quindi non va bagnato. Se lo tiri su secco vuol dire che devi bagnare.
Un sistema molto semplice che puoi usare per tutte le piante :)


PS: in inverno non si annaffia quasi mai o mai; poi se va sotto zero guai ad annaffiare! Si arrangerà benissimo da solo, vedrai
 
Ultima modifica di un moderatore:

MPaola

Aspirante Giardinauta
a me viene da consigliarti la Nandina: è elegante, sempreverde anzi cambia colore dal rosso al verde e non perde mai una foglia e ha bisogno di poche cure. Proprio su questo forum a me era stata consigliata, non ne immaginavo nemmeno l'esistenza; a distanza di tempo ho veramente apprezzato quel consiglio :eek:k07
bye
 
Alto