• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Consigli per tronchetto moribondo

bobo400

Aspirante Giardinauta
Buongiorno a tutti,
sono un nuovo utente del forum. Vi ho scoperto mentre cercavo informazioni per provare a rianimare questa pianta che ci hanno regalato.

IMG-20140915-WA0000.jpg

Prima di tutto, mi confermate che pianta è? E' una dracena, giusto?

Leggendo i vari post, credo che lo stato attuale della pianta sia dovuto prevalentemente a eccessiva acqua. Ho già sospeso le irrigazioni con la speranza che possa riprendersi.

Il tronco più basso è molle, deduco che ormai sia marcito. C'è modo di salvarlo?
Ho letto che è necessario tagliare la parte molle, ma questo è tutto molle fino a livello della terra.
Non ho ancora provato a rinvasarla, e quindi non ho visto in che stato sono le radici, perchè prima volevo sentire un vostro parere.

Il tronco più alto invece è duro, ma giusto ieri sera uno dei due germogli si è come spezzato (dalla foto non si vede perchè è stata scattata prima) e si è appoggiato al muro.

Avete qualche consiglio?

Grazie mille a chi vorrà darmi una mano
Ciao
 

njnye

Florello Senior
Puoi provare a tagliare con un coltello da verdura lavato in candeggina. bel taglio pulito dove non ci sono tracce di marciume e tenti la strada della talea. prima lo fai meglio è, il marciume va avanti...
 

G.altamurano

Florello Senior
no, non è una Dracaena, è una Yucca... tronchetto della felicità è un nome generico usato per entrambi i generi
sta marcendo, come ha detto njnye taglia con un coltello la parte sana (tronco piccolo o grande che sia), lascia asciugare il taglio qualche giorno e poi fanne una talea :)
la yucca vive benissimo anche all'esterno (gradisce il sole) :D
 

bobo400

Aspirante Giardinauta
no, non è una Dracaena, è una Yucca... tronchetto della felicità è un nome generico usato per entrambi i generi
sta marcendo, come ha detto njnye taglia con un coltello la parte sana (tronco piccolo o grande che sia), lascia asciugare il taglio qualche giorno e poi fanne una talea :)
la yucca vive benissimo anche all'esterno (gradisce il sole) :D

Ok, ci provo.
Dato che sono proprio alle prime armi, riusciresti ad indicarmi il link a qualche vecchio post con la procedura?
Grazie mille
 

G.altamurano

Florello Senior
è semplicissimo: taglia con un coltello alcuni centimetri sopra la fine della parte molle del tronco
se ti accorgi che all'interno il marciume continua oltre il taglio, pulisci la lama, sterilizzala su fiamma e taglia più su :)
dopo di che lascia asciugare il taglio qualche giorno all'aria e poi invasa la talea :D
 
Alto