• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

consigli per rampicanti su terrazzo

B

Betty Morgana

Guest
E immagino che Maria si fionderà a rispondere....certo ho già delle idee letti i Vs. post, comunque Vi spiego:
Voglio mettere due fioriere per rampicanti, una a nord e una a nord-est, dove però tira un fortissimo vento, e questo credo mi limiterà un pò. Vorrei dei rampicanti sempreverdi (ma potrebbero essere anche non rampicanti a portamento eretto da fissare su graticci), e comunque mescolati con sempreverdi... . Per la parte est avevo pensato al gelsomino con il nudiflorum alla base, però aspetto altre idee!
Per la parte nord, in inverno sempre all'ombra e in estate in ombra fino alle 15 circa, sempre colpita da forte vento, ...non lo so! Lonicera, Rosa marigold, non lo so, vorrei però una bella rosa, magari gialla o rossa, da abbinare a qualcosa, certo che deve sopportare il vento e il freddo invernale! Come vedete le mie idee sono un pò confuse, comunque vi ho dato delle indicazioni. Amo comunque i colori caldi, rosso, giallo , arancione, anche il bianco, ma per le fioriere non è indicato visto che sono bianche e su muro bianco...
Confido nelle Vs. sempre magnifiche idee...
Ciao a tutti.
Betty
 

lisa

Giardinauta
il CALLISTEMUM non so se resiste al vento, ma qui a roma quest'anno è stato bestiale assieme al vento e sono perfetti, i miei li ho messi a parete su una cancellata, quindi senza riparo, sono sempreverdi e fanno i fiori a ciuffo rossi dalla primavera all'autunno.
annalisa
 
R

Roberta

Guest
Per la parte est proverei con il cotogno del giappone (chanomeles japonica)insieme al gelsomino.
Il cotogno del giappone è un arbusto spogliante, ma ho letto che si può guidare su un muro tramite dei fili di ferro attaccati a dei chiodi ad anello.

In marzo aprile produce dei fiori rosso/arancio brillante ai quali seguono dei frutti gialli sferici in autunno che sembra si possano mangiare.
Ama il pieno sole, ma sopporta temperature fino a -20°.

Per la parte nord e nord-est non hai che l'imbarazzo della scelta con le clematidi.
 
M

Maria A.

Guest
Ciao, scusa il ritardo ma sono in giro per lavoro e ho pochissimo tempo per la mia forumosi...forumite...va bè, dipendenza..
Comunque, ecco: il gelsomino lo vedo un po’ male, al freddo e all’ombra. Forse forse potresti provare il rincospermo, ma non so se ne valga la pena (non ti aspettare niente dalla fioritura, in queste condizioni).
Per il nord, sarà che a me piace, ma vedrei bene, come schermo sempreverde, dell’edera (helix) o del ficus umilia. A questi poi mescolerei altri rampicanti da fiore, più delicati e meno “coprenti”: per esempio, gelsemium sempervirens, che fa dei fiori gialli a trombettina moooolto carini, e poi non muore neanche se gli spari, oppure delle clematidi, da scegliere tra i colori che ti piacciono di più, o le lonicere.
Le rose….ci potresti secondo me anche provare (altri sapranno certo consigliarti meglio di me sulle varietà più adatte) ma per esperienza personale posso dirti che in un vaso, all’ombra, a parte qualche fiore (però sempre bellissimo) su qualche stelo nudo nudo …. Non è facile che ti offrano molto altro. Per il resto dell’anno, tristezza totale e rimpianto di quello che avrebbe potuto essere.
A spalliera potresti comunque provare a far crescere il Cotoneaster (ho visto delle siepi in vaso carine davvero, con tutte quelle bacchette rosse) o la Pyracantha, che forse potrebbe resistere anche da te (a casa mia ha dato prova di grandissima buona volontà). Entrambe hanno il vantaggio di "riempire" bene il vaso, senza lasciare la base scoperta come fanno in generale i rampicanti (il cui piede potresti comunque sempre coprire con fioriture a volontà).
Ciao
Maria
 
N

nightwish

Guest
Se ti piacciono le rose giallo/rosse rampicanti ,a fiore semplice e rifiorenti sino ai geli ti consiglio vivamente la "Cocktail" .
Ciao,
Tony
 
B

Betty Morgana

Guest
Grazie a tutti, siete fantastici!!! Farò tesoro di tutti i Vs. consigli. Vi comunicherò il risultato!!! Per Maria: ero sicura che non mi avresti abbandonato!
Betty
 
Alto