• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Confusione sessuale contro la carpocapsa

chichinu

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti, oggi guardando un interessante programma alla tv ho scoperto alcuni metodi biologici contro la carpocapsa e la cidia, in particolare IL METODO DELLA CONFUSIONE SESSUALE. In poche parole vengono posizionate delle piccole barrette sui rami delle piante che rilasciano un ferormone simile a quello delle femmine creando confusione nei maschi e dunque non lasciandogli la possibilità di fecondare le uova. Ora chiedo se qualcuno di voi ne ha sentito parlare oppure li ha utilizzati. Grazie in anticipo:hands13:
 

Alessandro2005

Esperto in Fitopatologie
Esistono due metodologie, una competitiva (false trail following) e una seconda non competitiva (mating disruption): in quella competitiva il feromone viene rilasciato in piccole quantità da moltissini erogatori per ettaro (attualmente sono in commercio anche formulati con feromoni microincapsulati che si distribuiscono a file alterne) allo scopo ottenere una competizione per distrazione con le femmine vere (da come descrivi potrebbe essere questa che hai veduto), in quella non competitiva il ferome è rilasciato in grande quantità da un numero inferiore di erogatori allo scopo di saturare l'ambiente e "mascherare" ai maschi la presenza delle femmine.
Tali tecniche di difesa sono in uso da parecchi anni e la superficie di frutteti difesi con la confusione sessuale è in estensione; non sono applicabili a frutteti famigliari, ossia per poche piante.
Ciao
 
Alto