• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Concimi e piogge

celeste

Giardinauta Senior
Dato che Roma sembra aver acquisito un clima subtropicale e c'è un acquazzone quasi ogni pomeriggio, le necessità di innaffiature si sono molto ridotte.
Alcune piante poi, che non vogliono molta acqua, come i gerani e il ficus, praticamente non le annaffio più.
Questo però mi impedisce anche di concimare. Davo il concime mezza dose due volte a setttimana, naturalmente insieme all'acqua. Il ficus soprattutto mi pare averne molto bisogno.
Posso fare in qualche altro modo o mi limito ad aspettare che il tempo rinsavisca?
 
M

Melina

Guest
Potresti anche usare del concime organico da spargere sulla superficie. Io per esempio utilizzo della farina di ossa che spargo sulla superficie della terra, che si scioglie gradiualmente con l'acqua e quindi con la pioggia concimando senza problemi! :flower:

Ciao! :Saluto:
 

Echinodorus

Maestro Giardinauta
Potresti concimare per via fogliare. C'è, ad esempio "Asso di fiori" della Cifo che è un ottimo concime per tutte le piante, verdi e da fiore (NPK 20-20-20). Io personalmente non userei i bastoncini, perchè qualora la terra dovesse seccarsi troppo potrebbero provocare ustioni alle radici!!
 

celeste

Giardinauta Senior
Ma .. mi sa che aspetto e spero in un tempo un po' più decente.

Possiedo già un concime universale, uno enorme per gerani e uno per piante fiorite. Tutti oggettini costosetti e per il momento non vorrei spendere altri soldi non proprio necessari (anche perché ho adocchiato delle piantine grasse proprio carine)
 
Alto