• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Concime x Nepenthes...

Markhus 93

Giardinauta
Allora... è da un pò che sento dire in giro che le nepenthes (a differenza di altre carnivore) hanno bisogno di concime. Io ho un tipo che si chiama: "ONE - CRESCITA ESPLOSIVA ------- Nutrizione totale per piante e fiori eccezionali" il liquido è nero e diventa color porpora quando si diluisce con acqua. C'è scritto che è un prodotto costituito da sostanze naturali. Me ne parlano bene anche nei vivai - alcuni mi dicono che è il migliore al mondo-. Dite che va bene? Sulla confezione mi viene indicato il sito internet che visiterò e di cui vi lascerò il link nel caso vogliate darci un'occhiata:

http://www.valagro.com/one/

Aspetto vostri consigli sull'utilizzo del prodotto... :Saluto: Ciao!!!
 
Ultima modifica:

Vagabonda

Florello Senior
io ho usato quello per le piante dell'acquario, diluendone qualche goccia e nebulizzando le foglie con concime + acqua dem. Poi ne ho messa qualche goccia nel sottovaso, sempre colmo di acqua. Devo dire che, non so se per merito di questo concime, le mie nep sono in strapienissima forma!!!! Il tuo non lo conosco..
 

Markhus 93

Giardinauta
Ciao Vagabonda... quel concime io l'ho conosciuto solo quest'anno... sul sito dicono che è diverso dagli altri perchè questo contiene già le sostanze nutritive... Gli altri concimi contengono minerali che devono essere elaborati e trasformati dalle piante in sostanze nutritive... kmq un mio amico mi ha detto che potrebbe andare... così ho messo un paio di gocce nell'acqua dem (come fai tu) e ho seguito la tua stessa procedura solo che io non l'ho messo nel sottovaso ma nel vaso xk di solito le nepenthes non sopportano i ristagni... devo dire che dopo due giorni la crescita di un nuovo ascidio sembra aumentata di un pò ma non sono sicuro... kmq grazie mille... una cosa: tu possiedi una nep rajah?
 

Vagabonda

Florello Senior
è vero che le nep non amano i ristagni, ma almeno qui da noi ha fatto troppo caldo, per cui ho preferito mettere acqua nel sottovaso. Ora che fa più frescolino grazie al vento, ricomincio a dare acqua alla pianta stessa.

Io ho sicuramente una nep ventrata, e un'altra che spacciavano per "alata" ma per errore dato che il nome è ventrata, ma che non mi sembra affatto una ventrata, sto cercando di capirlo tramite un amico, poi ti faccio sapere.
 

Markhus 93

Giardinauta
Ho capito male la tua risposta... volevi dire che non esiste la nep alata? se la tua è diversa da una ventrata potrebbe davvero essere una nep alata... potresti mettere la foto delle foglie e degli ascidi? se vuoi ti posso dare una mano... Fammi sapere...
 

Vagabonda

Florello Senior
la alata esiste, ma non è quella che ho, quella che ho è sicuramente una ventrata, bisogna capire cosa è l'altra! Magari sono uguali ma di età diverse, gli ascidi sono diversi. Ti mando una mail con le foto?
 

Markhus 93

Giardinauta
si si... mandami l'e-mail... ma non usare l'icona di Msn xk ho cambiato contatto da poco e mi sono dimenticato di cambiarlo sul forum... kmq l'e-mail è uguale!!! (marcozito93@alice.it) aspetto la tua mail!!! ciao!!!
:D :hands13: :Saluto:
 

Sirethar

Giardinauta Senior
Io credo che userò un pò di concime organico per orchidee.
il concime per orchidee Compo.
Unica cosa è che non so quanto diluirlo (credo per la Nephentes ci voglia una diluizione maggiore che per orchidee), e non so nemmeno con che cadenza darlo alla pianta...1 volta ogni 15gg?
 

Vagabonda

Florello Senior
comincia con poche gocce in mezzo litro, e nebulizza il tutto. Fra un po' è ora di smettere con il fertilizzante, magari nebulizza 2 volte alla settimana, dipende da quanto lo diluisci.
 

Sirethar

Giardinauta Senior
Io ho messo 0,2 ml (200 microlitri) in un litro e uso quello per nebulizzare il concime per orchidee.
@ Ganon: credo che la questione sia che il concime non deve essere troppo "aggressivo". E so che quelli per orchidee sono abbastanza indicati.
Ad esempio paragonando il mio concime per orchidee a quello per gerani, trovo decisamente troppo forte quello da gerani. NPK troppo alti
 

Markhus 93

Giardinauta
Il concime che uso io da 2/3 settimane a questa parte è quello che ho messo all'inizio del thread... è un concime universale e la nep reagisce bene...
 

Vagabonda

Florello Senior
oddio....bhò? io penso sia meglio utilizzare un concime per piante tropicali o sub tropicali o appunto di acquario. QUello per acidofile non ho la più pallida idea se possa andar bene...
 

Ganon

Aspirante Giardinauta
Vi dico la composizione così vedete se va bene: Azoto totale 5% (azoto nitrico 1% - azoto ammoniacale 1% - azoto ureico 3%), Anidride fosforica 5%, Ossido di potassio 8%,
 

Sirethar

Giardinauta Senior
il mio per orchidee è NPK: 3-4-5.
il tuo è 5-5-8...Non c'è una grandissima differenza, anhce se è un pò più alto come valori.
Se lo usi solo in qualche goccia dovrebbe andare bene, perchè non mi pare un concime esasperato.
Certo che se usassi un 15-15-15 forse sarebbe un pò troppo per una Neppy.
 

Vagabonda

Florello Senior
Ha tantissima luce? Ha un buon substrato (bark, torba, vermiculite-se possibile-perlite)? Ha umidità a sufficienza e acqua distillata?
Comunque il problema ascidi al 90% è legato alla luce, vuole SOLE, tanto, il più possibile, niente freddo, niente correnti d'aria fredde.
 

Ganon

Aspirante Giardinauta
per quanto riguarda il sole ce l'ha e anche troppo dato che ai bordi una volta l'ho trovata bruciacchiata, ha un substrato di torba irlandese e perlite, l'acqua rigorosamente distillata ogni volta che c'è il clima secco la nebulizzo
 

Sirethar

Giardinauta Senior
La cara Vagabonda ha ragione.
Un mio amico ha una Nepenthes (o meglio 4 nello stesso vaso credo) che non han fatto ascidi in tutta estate. La teneva in casa a circa 2 m dalla finestra.
Se tu dici che ha tanta luce, forse la causa è da ricercare altrove....sai le piante sono strane, se il microclima non li piace crescono poco. oppure a volte han solo bisogno di abituarsi a certe condizioni.
 

Vagabonda

Florello Senior
mmmmmmhhhhh..... ho letto che tanti carnivori sconsigliano la torba irlandese. Forse il problema è proprio nella terra. Al di là della qualità della torba, la nep ama substrati leggeri, areati, quindi bark, perlite e torba.
Potrebbe essere però che ha bisogno di essere potata, quanto è alta ora? E ha dei sostegni verticali su cui l'hai legata? La nep ha bisogno di sentirsi "legata" a qualcosa, per svilupparsi bene, è una pianta rampicante.
 
Alto