• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Concime eriche, azalee e ortensie..

B

berni.it

Guest
Ciao,

chiedo consiglio sul utilizzo del Nitrophoska Gold per la concimazione
di eriche, azalee e ortensie..

Il concime è adatto?
NPKGoldbassa.pdf
NPKOriginalgolddacatalogo2012.pdf

Se si, come mi devo regolare su quanto e quando concimare?
Le piante sono tutte in terra, con una dimensione sui 50cm.

Vi ringrazio.
 

Citrodora

Apprendista Florello
In teoria essendo tre acidofile, non possono ricevere concimi per piante "normali"....

Inviato dal mio U8650 con Tapatalk 2
 
B

berni.it

Guest
Ciao,

mi è chiaro che le acidofile richierano una concimazione "speciale".
Ma che tipo di caratteristiche deve avere il concime?

Intendo a livello di titolo e microelementi.. voglio dire, cercherei
di non utilizzare un concime solo perchè sulla confezione cè scritto su "per acidofile".
In commerciio se ne trovano un sacco di liquidi, ma costano solo un occhio
della testa, perchè in piccole confezioni colorate..


Guarda ad es questo:
Cifo
Mi sembra un normalissimo NPK 12-10-11, senza microelementi..

Opure
Verdevivo.it
NPK 10-6-18 + 48S03 + 2MgO + 0.2 Fe + 0.1B

Oppure
Bayer
NPK lenta cessione 15-6-12 + 2 MgO + Microelementi


Se ho ben capito, il titolo dovrebbe stare su 2-1-2 ca, con Fe, poco cloro e calcio.
La S03 è benvenuta per efetto acidificante.
Non conosco l'effetto del MgO..


Commenti?
Grazie!
 

Citrodora

Apprendista Florello
Io a "naso" avrei detto che quella di Verdevivo sia la migliore, ci vuole poco fosforo e tanto azoto e potassio, ed effettivamente contiene SO3... secondo me é il migliore di quelli che hai elencato! Altri non ne conosco perché io ho lo stesso flacone di concime per acidofile da un sacco di tempo avendo avuto solo due acidofile nell'ultimo anno... quindi non ne ho mai cercato un altro :D

Inviato dal mio U8650 con Tapatalk 2

Inviato dal mio U8650 con Tapatalk 2
 

lisyy

Esperta in identificazione delle piante
Ritengo che quelli liquidi per le piante in terra siano molto "dispersivi" oltre che costosi, meglio i granulari.
In vendita nei garden center, nei consorzi agrari o anche nei grandissimi Iper esistono dei secchielli da 5 kg di concime granulare per acidofile, dal costo sotto i 25 €, per es. quello della Fito, oppure un sacchetto sempre da 5 Kg della Linfa che costa un po' meno. Un altro buon prodotto è quello della KB Osmocote, ma lo trovo solo in confezioni da 1 Kg, troppo piccolo per le mie esigenze.
Sono tutti corredati di istruzioni sui dosaggi e garantiscono lunga durata.
Probabilmente quelli specifici per acidofile hanno solo un titolo di cloro inferiore agli altri, per il resto si trovano le composizioni NPK più disparate...Controllate per credere.
20.10.18, 12.5.10, 9.13.18, naturalmente aggiunti di microelementi a go-go!
Aiuto!!! C'è un chimico in sala?
 
Alto