• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Concimazioni invernali

Rosariodinovi88

Aspirante Giardinauta
Buon giorno a tutti e buon venerdi.
Sull'etichetta del concime per sempre verdi che utilizzo c'è scritto che in bella stagione bisogna concimare ogni 15giorni, invece in inverno (credo da novembre a febbraio) una volta al mese... per la maggior parte delle mie piante il discorso è chiaro, non ho capito come devo comportarmi con le mie due sanseverie ovvero, già in bella stagione prima di bagnarle passavano anche 15giorni, ora in autunno che le temperature si sono abbassate notevolmente in casa (media di 19gradi), le bagno anche una volta al mese.
Ora la mia domanda è: bagnandole una volta al mese posso concimarle ogni bagnatura o posso alternare mensilmente? grazie mille
 

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
Buon giorno a tutti e buon venerdi.
Sull'etichetta del concime per sempre verdi che utilizzo c'è scritto che in bella stagione bisogna concimare ogni 15giorni, invece in inverno (credo da novembre a febbraio) una volta al mese... per la maggior parte delle mie piante il discorso è chiaro, non ho capito come devo comportarmi con le mie due sanseverie ovvero, già in bella stagione prima di bagnarle passavano anche 15giorni, ora in autunno che le temperature si sono abbassate notevolmente in casa (media di 19gradi), le bagno anche una volta al mese.
Ora la mia domanda è: bagnandole una volta al mese posso concimarle ogni bagnatura o posso alternare mensilmente? grazie mille
Non concimarle proprio
 

Sybian

Giardinauta Senior
Chiedo anche io perchè in questi giorni mi sono posto lo stesso dilemma.
Ho una Dieffenbachia in sala che per la prima volta in tanti anni che mi segue ha buttato 3 fiori ancora "fascicolati" già da qualche settimana, nessuno dei tre si è spiegato e anzi uno si è afflosciato e morto. Mi sono chiesto che faccio le do un aiutino, o aspetto che muoiano anche gli altri due?
 
Ultima modifica:

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
Chiedo anche io perchè in questi giorni mi sono posto lo stesso dilemma.
Ho una Dieffenbachia in sala che per la prima volta in tanti anni che mi segue ha buttato 3 fiori ancora "fascicolati" già da qualche settimana, nessuno dei tre si è spiegato e anzi uno si è afflosciato e morto. Mi sono chiesto che faccio le do un aiutino, o aspetto che muoiano anche gli altri due?
Lascia che faccia il suo corso. Se non si aprono è questione di temperatura.
 
Alto