• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

concimazione

Anitka

Apprendista Florello
Ciao
sono sempre stata di braccino cortissimo con i concimi, so pochissimo sull'argomento, per cui mi rivolgo a voi con due domande:

1 in primavera ho rinvasato tutte o quasi le mie acidofile (terriccio acido+aghi di pino+pigne a pezzi) e quindi non ho concimato.
E' il caso di farlo adesso o meglio aspettare primavera?

2 in casa ho una vecchia confezione di Azurol, comprata in un momento di follia e di cui ho usato solo un paio di cucciai anni fa. Posso usarlo come concime per le acidofile o serve solo ad azzurrare le ortensie? la composizione è:
FERRO SOLFATO EPTAIDRATATO 30%
ALLUMINIO SOLFATO 69,8%
SODIO MOLIBDATO 0,2%

Grazie
Anita
 

kiwoncello

Master Florello
1. Sì, concima adesso (granulare a lenta) ma con parsimonia.
2. Inutile dare ferro ed altro se la pianta non è clorotica; tieni la pozione (!) per le ortensie.
 

Anitka

Apprendista Florello
Grazie Kiwo.

La "pozione" (che per le ortensie ho usato una sola volta e non ha funzionato!) è riciclabile per altri usi o la posso buttare?

Ciao
Anitka
 

kiwoncello

Master Florello
Per le ortensie non basta una sola applicazione; devi annaffiare periodicamente iniziando da quando le infiorescenze sono ancora piccole.....
 
Alto