Euphorbia pulcherrima
Ciao Alfi,
le stelle di natale, come tutte le alte piante prodotte nei vivai, sono estremamente concimate. A parte questo non penso sia una buona idea concimarla in questo momento, quasi sicuramente se il dosaggio è corretto non le faresti del male, ma se la pianta non è in forze allora non riuscirebbe nemmeno a assorbire i minerali a lei necessari. Aspetta che si ripigli.
La cosa migliore sarebbe quella di tenere la pianta in condizioni il più vicino a quelle con cui è stata concimata fino al momento dell'acquisto:
Parecchia luce, acqua costante e moderata (non lasciare mail asciugare complatamente il terriccio) altrimenti le foglie basali avvizziscono e non tornano più nel mondo dei vivi (la caduta tra un po' sarà fisiologica, ma meglio non farla cominciare troppo presto), mal che vada annaffia ai primissimi segni di appassimento.
Bagna sempre dal sottovaso, e non lasciare ristagnare l'acqua (la maggior parte delle piante sono annaffiate per flusso-riflusso o a spaghetto, mai dall'alto, così evitiamo marciumi del colletto).
Per quanto riguarda la concimazione può risultare utili solo se ci sono ancora brattee in formazione (cosa difficile a natale se le piante sono state ben coltivate).
Io ho fatto molta esperienza con le orchidee e altre piante da coltivazione indstriale, molti lamentano la morte della pianta poco dopo l'acquisto prima causa, solitamente è la troppa acqua, al secondo posto la troppa poca luce, terzo ma non meno importante il concime, una concimazione costante e abbondante (non esagerata) via via decrescente, ho potuto constatare, è un buon metodo per far sopravvivere molte piante 'pompate'
Ciao