• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Concimazione piante, quantità.

×pubblicità

nigurr

Aspirante Giardinauta
Un dubbio mi è sempre rimasto riguardo la concimazione con i fertilizzanti liquidi, disciolti nell'acqua di irrigazione, su quanto deve essere questa quantità di acqua. Mi spiego meglio. Quando si irriga una pianta in vaso, a terreno asciutto, si dice di mettere tanta acqua fino a farla uscire dai fori di scolo. Questa quantità può essere due, tre, quattro litri etc. Nel momento che devo concimare, il mio dubbio è se devo preparare tutta la quantità di acqua necessaria fertilizzata, oppure darne solo qualche litro e il resto solo acqua. Grazie.
 

sabryina

Giardinauta Senior
Ti suggerisco di farti spostare la discussione nella sezione più idonea da un moderatore, dove riceverai risposte più mirate ;)
 

nigurr

Aspirante Giardinauta
Ho spulciato tutti i titoli della sezione "giardinaggio" ma non ce n'era una adatta al quesito. A chi devo rivolgermi? Grazie


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 

nigurr

Aspirante Giardinauta
Scusa la replica da neofita, ma non riesco a trovare questo "segnala" sotto il messaggio. I tre puntini in alto mi dà condividi, invia nel browser....., ma segnala non riesco a trovarlo. Perdonami.

Inviato dal mio Mi 4i utilizzando Tapatalk
 
D

Davide N.

Guest
Tornando alla domanda: in teoria prima di concimare bisogna avere un'idea più o meno precisa di quanta acqua è necessaria. L'acqua necessaria è, evidentemente, la differenza tra l'acqua versata e l'acqua in eccesso. Dico un'ovvietà, ma preciso una cosa: l'acqua ha bisogno di tempo per permeare il substrato, quindi se in un primo momento l'acqua è passata nel sottovaso, in un secondo momento viene riassorbita dal substrato e dalle radici. Ma dipende anche dalla pianta.

Detto questo, io la faccio molto semplice: ho un annaffiatoio di 1l, metto il fertilizzante per 1l e poi verso l'acqua necessaria a tutte le piante che ne hanno bisogno. Se rimane acqua nell'annaffiatoio semplicemente ce la lascio.
 
Alto