• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Con le rose sono NEGATA!!!

M

maspe73

Guest
Ciao a tutti, amiche e amici del forum.
Sono proprio giunta alla conclusione di cui al titolo della mia discusione dopo l'ennesima sconfitta :burningma con le mie rose. Sarà una particolare antipatia per me o per il mio terrazzo ma lì dove tutte le altre piante sono in salute le rose muoiono sempre!!! cat:
L'ultima aveva anche tirato fuori tante belle foglioline verdi piccole piccole ma tristemente si stanno accartocciando e seccando! :cry: :cry: :cry:
Il terriccio è quello giusto, il fertilizzante anche, le ho protette dal vento, hanno il sole...l'ultima cosa che mi è venuta in mente è che forse è sbagliato il vaso? In terracotta, alto circa 30 cm.
 

Nausicaa

Aspirante Giardinauta
che rose sono? foglie secche con ragnateline e puntini? le hai cotte al sole e hanno anche un pò di ombra? il vaso da 30 è ok per un pò se non sono rampicanti..
protette dal vento: ecco,non è detto che il vento da te sia deleterio perchè magari muove l'aria intorno alle rose e fa sì che non si ammalino.
 

Nausicaa

Aspirante Giardinauta
senti: hai posto? metti una foto del terrazzo,con esposizione e temperature? ho qualche idea su rose che non si ammalano,ma mi servono info..
 
S

stefy78

Guest
quali sono le rose che non si ammalano? le rugose per caso? grazie, interessa anche a me, le mie sono sempre attaccate da parassiti che alla fine le fanno fuori..:cry:
 

Phoenix

Giardinauta
Adesso la sparo grossa (Nausicaa sa che la penso così :D)
le rose che richiedono continui trattamenti andrebbero secondo me eliminate, sterminate impietosamente. Sono il prodotto di un'ibridazione esasperata e noncurante della dignità della pianta.
Molte rose moderne, selezionate con maggiore attenzione e cura, risultano molto resistenti alle malattie, così come le più belle antiche. Sta al rodofilo rinunciare ad una cura esasperante delle proprie rose, magari il mercato degli ibridatori se ne accorge e considera con maggiore attenzione questo aspetto della pianta.

Per cui, non sempre è colpa del giardiniere se la rosa è perennemente ammalata o muore.
 

Nausicaa

Aspirante Giardinauta
come al solito sei un duro mascherato da dolce,phoe...:love_4:

ma scusami,di solito la rosa,come "rovo" si ammala poco se messo nelle giuste condizioni. siamo noi che la vogliamo piegare al nostro volere,la costringiamo in contenitori, su terrazzini infuocati :)D ),all'ombra o in pieno sole, la ficchiamo in terreni allucinanti dove giusto la gramigna prospera indisturbata...poi ci lamentiamo!!

anche se la mettiamo nel giusto vaso,con la giusta terra, il giusto concime,nel giusto periodo, non saremo mai sicuri al 100% che questa rosa non si ammali. magari il microclima del nostro terrazzo(la mia esperienza e il caso di maspe),o la mancanza di circolazione d'aria,mancanxza di umidità o chissà cos'altro. indubbiamente una banksia non si ammalerebbe,ma come ce la metto in un balconcino?? la bonsaizzo? le moderne sul mio balconcino si ammalano + delle altre,ad esempio. le cinesi soffrono solo del mal bianco e godono del sole e del caldo inverno- in agosto anche loro vanno in ferie- ,le tè hanno poca umidità fresca.
le moschate non ho mai provato,punterò su di loro dopo aver testato altre cinesi ed altre robette di vario genere:lingua:
le rugose in vaso non le ho mai provate,so che in terra son rustiche.
 

Phoenix

Giardinauta
come al solito sei un duro mascherato da dolce,phoe...:love_4:

ma scusami,di solito la rosa,come "rovo" si ammala poco se messo nelle giuste condizioni. siamo noi che la vogliamo piegare al nostro volere,la costringiamo in contenitori, su terrazzini infuocati :)D ),all'ombra o in pieno sole, la ficchiamo in terreni allucinanti dove giusto la gramigna prospera indisturbata...poi ci lamentiamo!!

anche se la mettiamo nel giusto vaso,con la giusta terra, il giusto concime,nel giusto periodo, non saremo mai sicuri al 100% che questa rosa non si ammali. magari il microclima del nostro terrazzo(la mia esperienza e il caso di maspe),o la mancanza di circolazione d'aria,mancanxza di umidità o chissà cos'altro. indubbiamente una banksia non si ammalerebbe,ma come ce la metto in un balconcino?? la bonsaizzo?

Anche questo è assolutamente vero :) la rosa non è certo la pianta più adatta ad essere coltivata in vaso, magari su un terrazzo assolato.
Inoltre, qualche macchia nera, qualche afide sono assolutamente normali (non pretendo l'immuntà da qualsivoglia malattia) e a mio parere non andrebbero nemmeno trattati.

Tra le moderne adatte al vaso, sono infatti di modeste dimensioni, mi sento di consigliare la linea Palace di Poulsen: sono piccole floribunda molto resistenti alle malattie, e se vengono coltivate nelle giuste condizioni rimangono davvero molto sane, fanno fiori grandi (ma non profumati) su piante dalla vegetazione lussureggiante e non troppo rigida, folta fin dal basso.
 
C

cerchina

Guest
Adesso la sparo grossa (Nausicaa sa che la penso così :D)
le rose che richiedono continui trattamenti andrebbero secondo me eliminate, sterminate impietosamente. Sono il prodotto di un'ibridazione esasperata e noncurante della dignità della pianta.
Molte rose moderne, selezionate con maggiore attenzione e cura, risultano molto resistenti alle malattie, così come le più belle antiche. Sta al rodofilo rinunciare ad una cura esasperante delle proprie rose, magari il mercato degli ibridatori se ne accorge e considera con maggiore attenzione questo aspetto della pianta.

Per cui, non sempre è colpa del giardiniere se la rosa è perennemente ammalata o muore.

:hands13: :hands13: :hands13: :hands13:
 
S

scardan123

Guest
Grande phoe!!!! La penso in gran parte come te!!! Le rose sono bellissime, ma quando si creano cose che in natura non sopravviverebbero un giorno, creature del tutto artificiali, che richiedono l'uso continuo di veleni e veleni, beh... non mi piacciono più, non mi sanno più di naturale, ma un po' di finto, di posticcio ecco. Gusti personali.

Rose che non si ammalano? Ecco qua:
1-intanto dipende moltossimo dalla esposizione. Mettile in condizioni ideali e A-si ammalano di meno; B-le malattie le danneggiano di meno.
2-chinensis e rugose non mi si sonoammalate mai nel fogliame e non le spruzzo mai. Le moschata le ho prese da poco, e per ora anche loro non si sono beccate niente di niente, manco una punta di foglia che non sia sanissima e lussureggiante. Io non uso spray né veleni nel mio giardino, diserbo solo un vialetto di cemento.
3-pidocchi (afidi) se le prendono tutte MA chinensis, rugose e moschata molto meno delle altre piante. Gli afidi hanno invaso in massa le piante circostanti, complice il mancato inverno di quest'anno, schifando però le rose, su cui sono andati solo pochi (forse i pionieri curiosi?): con un po' di sapone di marsiglia sono spariti dalle rose. Tempo di "lavoro?": 2-3 minuti a settimana.
4-le due uniche floribunde che ho si sono presi un po' di malattie sulle foglie, ma pochissima roba, che non mi sogno di andare a trattare, e fioriscono lo stesso fregandosene allegramente. Sono M.me Peace e Queen Elizabeth, due floribunde considerate (non a torto) robuste e presenti in giardino da circa trent'anni.
 
M

maspe73

Guest
Il mio terrazzo è orientato a sud - est come estensione dovrebbe essere circa 40 mq è molto ventoso ed è esposto al solo per tutto il pomeriggio ed anche in tarda mattinata.
Domani credo che compirò l'estremo tentativo di recuperare la mia rosa trapiantandola in un nuovo vaso più grande. Secondo voi è meglio la plastica? :slow:
 
Alto