• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Con le carote grattugiate...

Paola-Luna

Florello
in genere quando grattugio le carote da mangiare crude come verdura, ne faccio più del dovuto... poi però non so mai cosa farne...
Voi cosa mi consigliate? Per la torta di carote ci vogliono un sacco di mandorle che a me non piacciono... potrei inventare qualche muffin... ma come?
 

miciajulie

Fiorin Florello
insieme alla carote grattare anche delle patate. faranno un po' d'acquetta, o la togli, o aspetti che venga riassorbita, mischiare le due verdure, friggerle nell'olio caldo come fossero frittelline (di solito le prendo a cucchiaiate, poi le appiattisco quando stan friggendo), pochi minuti per parte, salare, pepare se piace, ok anche noce moscata. mangiate calde croccanti sono appetitose, io le servo con l'aperitivo, baci
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Micia...prese grattuggiate e fritte!Sono buonissime!ciao ciao
 

Paola-Luna

Florello
ma senza pastella? io sapevo di questa cosa però mescolate nella pastella fatta con uova, latte e farina, tenendola un po' densa e poi mettere a cucchiaiate nell'olio bollente...

Ma a parte le camille di lore, come dolce non c'è niente altro?
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Io ho preso 2 carote e una bella patata ho grattuggiato dalla parte grossa della gratuggia,un pò di sale e noce moscata e poi a cucchiaiate nel tegame con l'olio e schiacciato x bene così restano croccanti!ciao ciao
 

miciajulie

Fiorin Florello
Io ho preso 2 carote e una bella patata ho grattuggiato dalla parte grossa della gratuggia,un pò di sale e noce moscata e poi a cucchiaiate nel tegame con l'olio e schiacciato x bene così restano croccanti!ciao ciao
è esattamente come le faccio io, senza altri ingredienti, si 'agglomerano' senza fatica, grazie per l'apprezzamento mi ha fatto molto piacere:love_4:
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Di nulla le ho apprezzate molto e così anche mia mamma e marito!ciao ciao
 

Paola-Luna

Florello
allora, io sono andata un po' ad occhio e ne sono usciti dei biscottini niente male, anzi...

Ingredienti:
300 gr. di farina '00' o per dolci, 200 gr. di carote grattugiate asciugate, 60 gr. di gherigli di noci sminuzzati, 2 uova, mezza bustina di lievito vanigliato per dolci, 150 gr. di burro ammorbidito, 80 gr. di zucchero

ho amalgamato bene insieme tutto il composto che alla fine risultava essere morbido e appiccicoso (quindi altra farina se ne può aggiungere man mano) e con l'aiuto di un cucchiaio e di un po' di farina, con le mani ho formato delle palline poco più grandi di una noce, le ho leggermente appiattite e messe sulla placca ricoperta di carta da forno. Ho infornato a 175° per circa 25-30 minuti, tenendo controllato.
Ho fatto raffreddare e poi gnam gnam... Si mantengono morbidi per alcuni giorni!
 

xadax

Giardinauta Senior
ma senza pastella? io sapevo di questa cosa però mescolate nella pastella fatta con uova, latte e farina, tenendola un po' densa e poi mettere a cucchiaiate nell'olio bollente...

Ma a parte le camille di lore, come dolce non c'è niente altro?

La patata, o meglio l'amido fa da legante è per quello che l'uovo diventa superfluo, anzi cambierebbe del tutto il risultato finale :D
CIAO E BUON ANNO!
 
Alto