• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Come si fa ad avere un keiki?

Phalorchid

Aspirante Giardinauta
Buongiorno a tutti! Ho due phalenopsis, una da 4 anni ma non ho mai ottenuto un keiki... c'è una tecnica particolare per averlo? Eppure io non taglio mai lo stelo dopo la fioritura perché normalmente rifiorisce e spuntano sempre un altro paio di rametti da quello vecchio... Grazie per le dritte!
 

amboinensis

Giardinauta Senior
ciao io penso proprio che dipenda dalla pianta...non c'è una tecnica particolare. Qua sul forum hanno fatto però un esperimento...hanno tagliato un ramo di phal sfiorito e l'anno messo in un bicchiere con poca acqua e dopo qualche tempo dai nodi sono spuntati dei keiki. Io ho provato ma a me è marcito il rametto e niente bimbi. Oppure al posto di metterlo in acqua potresti provare a metterlo su dello sfagno o cotone e chiudere il tutto in un sacchetto di quelli trasparenti per il frigo....mah! tentare non nuoce ! :D
 

Phalorchid

Aspirante Giardinauta
Grazie ma non credo di avere il coraggio di tagliare un ramo sano seppure sfiorito! Anche perché, come dicevo sopra, mi rifiorisce! Va beh, spero che lo faccia da sola altrimenti va bene lo stesso! Grazie comunque per le dritte!
 

Belinda

Giardinauta
ciao io penso proprio che dipenda dalla pianta...non c'è una tecnica particolare. Qua sul forum hanno fatto però un esperimento...hanno tagliato un ramo di phal sfiorito e l'anno messo in un bicchiere con poca acqua e dopo qualche tempo dai nodi sono spuntati dei keiki. Io ho provato ma a me è marcito il rametto e niente bimbi. Oppure al posto di metterlo in acqua potresti provare a metterlo su dello sfagno o cotone e chiudere il tutto in un sacchetto di quelli trasparenti per il frigo....mah! tentare non nuoce ! :D

Sono d'accordo, dipende dalla pianta cosa decide. Ci sono le phal che fioriscono continuamente e quelle che sono più lente. Lo stesso discorso è con i keiki. Una non lo fa e l'altra può fare anche due, tre insieme. Basta aspettare e avere un'pò di fortuna. :Saluto:
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
Infatti :)

io ho svariate phal da un po' di anni, a parte le equestris che sono instancabili produttricidi keiki per loro natura, le altre non hanno mai fatto nulla.. tranne una..
che ne ha fatti 4 in un colpo solo.. che ora hanno tutti un loro stelo fiorito....
evidentemete nel corredo genetico ha qualche phal molto keikifera :)
 

giuggi

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti!
non ho potuto fare a meno di incuriosirmi a questa conversazione! infatti ho una phal. di 1 anno che da poco mi sta mettendo un nuovo stelo fiorale, il vecchio lo potai al terzo nodo e da allora non si è mai seccato nè ha messo keiki.. dal momento in cui sta lì potrei tagliarlo tranquillamente senza arrecare danni alla pianta. non ho ben capito però come faccio a fargli uscire un keiki.. se lo metto nell'acqua non lo metto nel sacchetto? e se lo metto nel cotone il sacchetto devo proprio chiuderlo? e poi il cotone devo bagnarlo ogni giorno? aiutatemi! ci voglio provare!
 

giuggi

Aspirante Giardinauta
mi sa che dovrò avere mooolta moooolta pazienza! :D sono però molto determinata a provarci!

grazie mille per il link!!
 
Alto