La storia dovrebbe essere così:
Mesembryanthemaceae era in passato una famiglia a sé stante, ma ora la maggior parte delle piante di tale 
famglia è stata ri-classificata e suddivisa in 
generi sotto la 
famiglia delle 
Aizoaceae.
Ora la 
famiglia delle 
Aizoaceae comprende 2 
sottofamiglie: 
mesembryanthemoideae e 
ruschiodeae, quest'ultima comprende la maggioranza dei 
generi delle "ex 
mesembryanthemaceae".
In ogni caso, 
Delosperma è un 
genere della 
famiglia delle 
Aizoaceae, mentre 
Delosperma cooperi è, a sua volta, una specie del genere 
Delosperma.
Spero di essere stato chiaro, e soprattutto spero di non aver detto della cavolate! 
 
Nota etimologica: il nome 
Mesembriantemum fu dato in riferimento al fatto che i fiori si aprivano intorno a mezzogiorno.