• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Come si chiama costei?

Fausta

Maestro Giardinauta
Ho da qualche anno questa pianta che in inverno va riparata dal gelo. Dovrebbe essere sempreverde ma, nel mio caso, le foglie in inverno seccano per poi rispuntare a primavera verdi e rigogliose. E' una ricadente, emette infatti dei lunghi steli flessuosi. Qualcuno ne conosce il nome?

 

Fausta

Maestro Giardinauta
Grazie Verdiana, sono andata a cercare e corrisponde proprio al nome che mi hai indicato tu. L'unica perplessità è che il mio non ha mai messo neanche un fiore e ormai sono alcuni anni che lo possiedo: secondo te è normale?
 

Manu1

Maestro Giardinauta
ciao fausta, forse perchè non è in una buona esposizione. infatti è una sempreverde, se a te si seccano le foglie è perchè evidentemente d'inverno soffre, e d'estate ha appena la forza per ricrescere. Io ne ho visto a volte delle cascate fiorite (gialle, incredibili), ma effettivamente erano piante molto grandi e credo molto adulte. comunque ti consiglio di metterlo in zona piu riparata, non dovrebbe seccare d'inverno.
Io ne ho, e ne ho fatte tantissime talee, perchè è una pianta fortissima, cresce tantissimo (anche troppo), sia a mezz'ombra che in ombra piena.
 

Fausta

Maestro Giardinauta
Grazie Manu, io in inverno la mettevo in un locale a 0°, ma ora provvederò a ripararla meglio: mi ingolosisce troppo un'eventuale fioritura di giallo!
Anch'io ne ho sempre fatto di talee, attecchiscono veramente in fretta.
 

Manu1

Maestro Giardinauta
auguri per le fioriture. ti confesso che noi la chiamavamo "la pianta mostro", era in un angolo del giardino in ombra, piu la tagliavo piu cresceva, andava ovunque, invadentissima. ma fiori nisba. evidentemente per la mancanza di sole.... nella nuova casa ne ho un vaso, ma mi hai fatto venire voglia di metterla al sole, e vedere se sta meglio...
 

Fausta

Maestro Giardinauta
Manu, proviamo a vedere a chi fiorisce per primo...certo che io, qui al Nord, parto svantaggiata...
Sarò comunque felice di ammirare la tua fioritura!
Ciao
 

verdiana

Esperta Sez. Identificazioni
Ti ha risposto già Manu.
Penso che la non fioritura dipenda dalla tua zona climatica.
Qui da me, sono inselvatichite e crescono dappertutto nei terreni abbandonati...se non sbaglio fiorisce in inverno.
 

miciajulie

Fiorin Florello
l'ho avuta pr parecchio, me l'ha eliminata quest'ultimo freddo e lunghissimo nverno. per sempre. e fiori non ne ho mai visti, non so se perchè la potavo continuamente perchè non crescesse troppo invadendo altro, o perchè quando avrebbe dovuto fiorire scompariva per il freddo
 

Manu1

Maestro Giardinauta
qui lungo la strada questo inverno ne ho visto una cascata fiorita da far invidia. quando rifiorirà questa volta la fotografo.
 
Alto