primo maggio
Maestro Giardinauta
Con le azalee avevo deciso di lasciar perdere, poi ho ripreso questa un anno fa: una piantina che un supermercato offriva quasi gratis per Pasqua.
In un anno è cresciuta abbastanza, è rifiorita. Ma, se farà come l’ultima azalea prima di questa, e come altre piante (due bouganville spectabilis e un plumbago), nel giro di due anni dovrebbe morire -:-
.
All’inizio pensavo che la causa di queste morti, tutte eguali, precedute da lento e inesorabile deperimento, fosse il calore tremendo che c’è d’estate nel mio terrazzo. Ma ora credo di aver capito che la causa non è questa.
La causa dovrebbe essere l’acqua che esce dall’addolcitore condominiale a sale, probabilmente mal funzionante, che lascia un deposito spropositato (temo che l’addolcitore non tolga il calcio, ma si limite ad aggiungere il sodio).
I segni sono deperimento, foglie sottili e clorotiche. Completamente inutile aggiungere ferro chelato. Una gardenia, che ho anche quella giusto da un anno, già mostra qualche segno.
Mi è venuto in mente che l’unica possibilità è rinvasare cambiando quasi completamente la terra. Ma si possono rinvasare azalee e gardenie a radice nuda o quasi? Ed eventualmente, quale sarebbe la stagione migliore? Io penserei fine ottobre-novembre. Adesso mi sembra che sia già troppo caldo.
Oppure c’è qualche altra soluzione? Un modo per risciacquare periodicamente il terriccio?
Grazie per tutti gli eventuali consigli.
:Saluto: :flower:

In un anno è cresciuta abbastanza, è rifiorita. Ma, se farà come l’ultima azalea prima di questa, e come altre piante (due bouganville spectabilis e un plumbago), nel giro di due anni dovrebbe morire -:-

All’inizio pensavo che la causa di queste morti, tutte eguali, precedute da lento e inesorabile deperimento, fosse il calore tremendo che c’è d’estate nel mio terrazzo. Ma ora credo di aver capito che la causa non è questa.
La causa dovrebbe essere l’acqua che esce dall’addolcitore condominiale a sale, probabilmente mal funzionante, che lascia un deposito spropositato (temo che l’addolcitore non tolga il calcio, ma si limite ad aggiungere il sodio).
I segni sono deperimento, foglie sottili e clorotiche. Completamente inutile aggiungere ferro chelato. Una gardenia, che ho anche quella giusto da un anno, già mostra qualche segno.
Mi è venuto in mente che l’unica possibilità è rinvasare cambiando quasi completamente la terra. Ma si possono rinvasare azalee e gardenie a radice nuda o quasi? Ed eventualmente, quale sarebbe la stagione migliore? Io penserei fine ottobre-novembre. Adesso mi sembra che sia già troppo caldo.
Oppure c’è qualche altra soluzione? Un modo per risciacquare periodicamente il terriccio?
Grazie per tutti gli eventuali consigli.
:Saluto: :flower: