• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Come rispondere alle discussioni

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

njnye

Florello Senior
Aggiungerei sul cambio di clima che non è solo una questione di temperature, ma anche di umidità e soprattutto di ore di luce. L'inverno è inverno perché le giornate sono corte e le ore di notte più numerose. E solstizi ed equinozi fortunatamente non sono cambiati.
 

lilly

Giardinauta
vero che ci sono cambiamenti, ma non tali da cambiare le regole di base delle piante che stanno fuori

da me a milano provincia in aperta campagna, son 2 inverni che gela meno, ciò non toglie che ad esempio i cymbidium, se lasciati fuori .. schiattano surgelati
se invece andiamo a prendere piante che a volte resistevano altre no.. ecco in questi 2 inverni sarebbero resistite comodamente

4-5 anni fa invece mi sono quasi giocata il ryncho che stava fuori da 10 anni, ma so che da noi resiste "comodamente" se non ci sono inverni troppo freddi,
ma ti garantisco che il pino non ha fatto una piega e nemmeno le rose, le peonie .. insomma le classiche rustiche della zona sono tranquille

l'importante è contestualizzare il chi il cosa e il quando ma soprattutto il dove :D per avere un quadro il più possibile completo della situazione


Ma allora dai ragione a me! Non sempre è facile a questo punto dare indicazioni precise, ma approssimative. Dipende da come gli gira, al tempo. :tupitupi:
 

lilly

Giardinauta
Aggiungerei sul cambio di clima che non è solo una questione di temperature, ma anche di umidità e soprattutto di ore di luce. L'inverno è inverno perché le giornate sono corte e le ore di notte più numerose. E solstizi ed equinozi fortunatamente non sono cambiati.

E' chiaro che le ore di luce d'inverno siano decisamente più - soprattutto da noi - e temperatura e umidità, boh! non lo so più!
 

lilly

Giardinauta
Ad esempio il geranio è una pianta che deve essere contestualizzata.
Se si chiede "il geranio vive bene al sole"? La risposta è: "dipende".

Se uno abita a Biella il geranio deve prendere più sole e meno pioggia possibile.
Se uno abita al mare, anche se fa' caldo i gerani al sole ci possono stare.
Se uno abita nel cuore caldo della Sicilia è meglio se i gerani li ripari all'ombra o il sole li cuoce senza nessuna pietà.

Quindi l'associazione geranio/sole non è sempre corretta.

E questo vale per quasi tutti i tipi di piante.

Ste


Per quel che mi riguarda, Canicattì, i gerani nella mia campagna stanno tutto il giorno al sole anche quando il sole è torrido.
E ti assicuro, sempre parlando della mia campagna, come dice Spulky non si lessano!!

Spero di aver risposto in modo pertinente, senza fuorviare. Non è una polemica, ma cerco di imparare a correggermi. Ci sto riuscendo?
Vorrei sapere cosa ne pensi.
Ciao
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
Ma allora dai ragione a me! Non sempre è facile a questo punto dare indicazioni precise, ma approssimative. Dipende da come gli gira, al tempo. :tupitupi:

no per niente, sto dicendo che essere troppo superficiali nel descrivere gli eventi(come hai fatto tu) è estremamente fuorviante
e la cosa che detesto è quando mi si rigira la frittata in mano(come hai fatto tu). parlare di risultati che variano per coltivazioni di piante in condizioni "limite" direi che è un'altra cosa!

dove nella mia frase "vero che ci sono cambiamenti MA NON TALI DA CAMBIARE LE REGOLE DI BASE" da ragione a te quando dici che il tempo è così pazzo da non sapere più come regolarsi??? magari non saprò scrivere poemi decantabili ma sono in grado di esprimere una frase di senso compiuto :D tu di leggerla?
direi che con questa ho finito di alimentare il tuo piattolismo(e se non sai cosa vuol dire cercalo sul dizionario milanese!)

:ciao:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto