• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

come potare la siepe?

claudio.b

Aspirante Giardinauta
Buongiorno a tutti.
Ho acquistato una casa con giardino nel quale c’é una stupenda siepe di lauroceraso lunga una ventina di metri.
L’unico problema é che negli anni passati temo non sia stata mai potata e ora ha raggiunto delle dimensioni imponenti.
Per aumentare la ventilazione e per zittire i vicini che si lamentano citando varie leggi che avrei infranto :mad: vorrei potarla in altezza (da oltre 3 a 2,5 metri) ed in profondità (da 2 a 1 metro) ma così facendo rimarrebbe praticamente senza foglie e quindi senza nutrimento in una stagione difficile come l’estate.

Ora ho iniziato a tagliarla dal lato del vicino (rientrando nella legalità), eliminando circa un terzo della vegetazione totale.

Come mi consigliate di procedere?
Tagliare tutto e subito? Procedere per gradi?
Concimazioni?

Grazie per il tempo che mi dedicherete.

Claudio
 
A

ale968

Guest
:smok:
no dico..ma se non ti fidi di quel che ti è gia stato detto dillo almeno.....:squint:
 

motosega

Giardinauta
La puoi tagliare drasticamente l'anno prossimo anche scoprendo i rami interni,prima dell'inizio della primavera,marzo circa,cosi' c'è tutto il tempo per la vegetazione dell'anno di crescere,anche con la possibilita' di intervenire su un lato alla volta,adesso pareggiala un po' senza scoprire troppo i rami onde evitare drastici cambiamenti di visuale.In altezza riesci ad abbassarla di 50 cm anche ora senza che si rovini troppo secondo me.
 

Robottino01

Aspirante Giardinauta
Lauroceraso

:Saluto: Ciao Claudio.B, non è molto che frequento questo forum però credo di poterti aiutare visto che ho avuto a che fare anche io con una siepe di Prunus Laurocerasus.
Il mio consiglio é di potarla (anche drasticamente, visto che sopporta benissimo questo tipo di potature) a fine inverno in modo di favorire il risveglio delle gemme, sia interne che basali, in questo modo sono riuscito a infoltire di nuovo l'intera siepe, anche perchè appena potata è veramente inguardabile.:)
Spero di esserti stato d'aiuto!
Ciao ciao!:Saluto:
 
L

Lulalu

Guest
Anch'io ho questa siepe sinceramente non sapevo nulla di giardinaggio fino a questa primavera e così l'ho potata tranquillamente senza preoccuparmi e cresce benissimo senza problemi...anzi cresce fin troppo, qui tutti i vicini la potano regolarmente per limitarla visto che cresce a vista d'occhio.Ho imparato dal forum che il periodo migliore per la potatura è in inverno quindi se puoi aspetta ma se i vicini sono così rompini....ihihihihi pota tranquillo anche ora tanto non succede nulla:eek:k07: p.s. hai parlato di leggi potresti darmi qualche indicazione? curiosità:D Ciao e buona potatura:Saluto:
 

claudio.b

Aspirante Giardinauta
equivoco...

Ciao Ale968,

io mi fido di tutti coloro che spendono del tempo per aiutare il prossimo!
E tengo in considerazione i loro consigli. :)
 

claudio.b

Aspirante Giardinauta
leggi e leggine...

Lulalu ha scritto:
Anch'io ho questa siepe sinceramente non sapevo nulla di giardinaggio fino a questa primavera e così l'ho potata tranquillamente senza preoccuparmi e cresce benissimo senza problemi...anzi cresce fin troppo, qui tutti i vicini la potano regolarmente per limitarla visto che cresce a vista d'occhio.Ho imparato dal forum che il periodo migliore per la potatura è in inverno quindi se puoi aspetta ma se i vicini sono così rompini....ihihihihi pota tranquillo anche ora tanto non succede nulla:eek:k07: p.s. hai parlato di leggi potresti darmi qualche indicazione? curiosità:D Ciao e buona potatura:Saluto:

Ciao Lulalu, grazie per l'aiuto. Sì, dal lato del vicino l'ho già potata rasente alla rete di confine ed ad un'altezza di 2.5m: così mi sono messo al riparo dalle lamentele...
Per quanto ne so, in materia di siepi ed alberi sul confine tra due fondi bisogna far riferimento agli articoli 892 e 896 del Codice Civile...
...Mah!!!

A presto.:eek:k07:
Claudio
 

motosega

Giardinauta
Anche a me mi ha fatto delle lamentele un vicino per dei leilandia,li ho abbassati erano sui tre metri ma ad un metro dal confine,è subentrato l'altro fratello che non ha detto nulla,alcuni hanno proprio delle storie perchè il giardino è curato,sono un po' pentito perchè potevo accorciarli di meno,l'ho fatto anche perchè avevo una marea di rami alti.
 
L

Lulalu

Guest
motosega ha scritto:
Anche a me mi ha fatto delle lamentele un vicino per dei leilandia,li ho abbassati erano sui tre metri ma ad un metro dal confine,è subentrato l'altro fratello che non ha detto nulla,alcuni hanno proprio delle storie perchè il giardino è curato,sono un po' pentito perchè potevo accorciarli di meno,l'ho fatto anche perchè avevo una marea di rami alti.

I tema vicini rompini a me ne sono successe di tutti i colori ma per ''scelte chiamamole estetiche di muratura'' (verande , balconi aggiunti e simili.......ma ovviamente avendo richiesto il permesso in comune non hanno cambiato un millmetro della mia casa:hands13: è stata solo una gran rottura tra accertamenti e cippolate varie:martello: ).Tornando alle piante , fate conto che l'abiccocco, mai potato, della mia vicina ha un ramo che soffoca il mio pesco....ma sinceramente chissenecippola quando avrà raccolto i frutti (ormai nel mio giardino :lol: siamo ottime amiche)poteremo il ramo e tutto andrà bene:hands13: Invece l'altro solito vicino rompibip le ha rotto le scatole perchè stava facendo un piccolo orto.......e secondo lui esteticamente nelle villette a schiera gli orti stanno male........non vi dico che rabbia per empatia con la vicina dolcissima e per insofferenza verso l'esteta presunto antipatico egocentrico.Ihihihihihi scusate lo sfogo ma rido come una matta qando penso a quanta dose di pazienza debbano avere gli impiegati del comune che ogni due per tre si sorbiscono una sua lamentela :lol:
 
N

nick24

Guest
i rami del mio vicino, entrano nel mio giardino, ma io sono venuta ad abitare in un paesino proprio per avere la maggior quantità di verde possibile attorno.
Cmnq penso che se i rami dei vicini entrino nei nostri giardini e/o orti siamo autorizzati a tagliarli in caso non lo faccia il vicino.
 

RosaeViola

Master Florello
nick24 ha scritto:
i rami del mio vicino, entrano nel mio giardino, ma io sono venuta ad abitare in un paesino proprio per avere la maggior quantità di verde possibile attorno.
Cmnq penso che se i rami dei vicini entrino nei nostri giardini e/o orti siamo autorizzati a tagliarli in caso non lo faccia il vicino.

Non penso che funzioni proprio così.
Mi par di ricordare che si possa intervenire solo dopo aver richiesto al proprietario di effettuare le potature.
Ma questa la devo comunque verificare.
Sono certa, comunque, che non si possa intervenire d'ufficio senza averne richiesto il consenso al proprietario.
Stessa cosa per i frutti che sbordano dal confine e che ancora sono sui rami.
 

Silene

Esperta di Cactacee
A Forum ho sentito dire dal giudice Licheri, che si può costringere il proprietario dei rami che entrano nel nostro giardino, a tagliarli e se non lo fa, può farlo il danneggiato e può anche tagliare le radici degli alberi al di qua del confine.
 
Alto