• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

come posso utilizzarli?

michele87

Florello Senior
ciao,ho questa brocca,aperta su un lato,avete suggerimenti su come poterla utilizzare? :fischio: secondo voi potrei metterci una piantina dentro?la base piena è di circa 2-3 cm :baf:
DSCF6610.jpg

insieme al vaso una bustina di questo materiale :squint:
DSCF6617.jpg

ma di che si tratta? :confuso:
posso usarlo come drenaggio,cosa me ne faccio? :fifone2:
grazie :eek:k07:
 

Papyrus

Master Florello
Ciao Michele puoi utilizzare mettendoci lui il Sedum dasyphyllum

ecco una foto, pensa che sta in un vasetto 5,5 cm puoi vederlo paragonato ai semi di basilico :D
HPIM0573.jpg


Lo puoi trovare facilmente nelle crepe dei muri di vecchi palazzi.. tipo nelle mura di recinzione dei Templi di Paestum. Predilige i luoghi freschi, ma si adatta bene anche a posizioni soleggiate, se lo bagni spesso non succede nulla.. ti ripeto prospera se sta all'ombra :)

Per le pietruzze non saprei.. magari utilizzale per decorare qualche vaso.
 

lory82

Apprendista Florello
Anche io stavo pensando la stessa cosa, coricata con qualche grassina dentro, ma dovresti praticare dei fori se non ci dovessero essere
 

michele87

Florello Senior
wow,grazie per i suggerimenti!non ci speravo piu :lol:
comunque,bello Pap quel sedum,l'ho visto parecchie volte sui muri :D
mi piace pure l'idea di mettere la brocca capovolta,però dovrei bloccarla,perchè il lato essendo rotondeggiante dondola :baf: e poi devo fare i buchi per il drenaggio :rolleyes:
ora vedo un po cosa fare :confuso:
intanto grazie! :eek:k07:
 
Alto