• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

come farle fiorire

E

EMY

Guest
Scusate per le domande un po' banali, ma ho in casa diverse piante grasse che amo tanto ma di loro ignoro quasi tutto. Prima domanda: c'è un sistema che vada bene per tutte, per farle fiorire? Io le tengo senza innaffiature in inverno, in un locale non riscaldato (ci saranno circa 17 gradi), vicino a una finestra rivolta a Ovest. Poi quando comincia a far caldo le sposto sul balcone e inizio con moderazione a bagnarle. Ma non fioriscono MAI! Dove sbaglio? Seconda domanda: ho letto che fra le piante grasse ci sono sostanzialmente due grandi sottogruppi: quelle "dei deserti", che tollerano basse temperature, e quelle "di montagna" che invece devono assolutamente stare al caldo tutto l'anno. Ho detto una scemenza? Ma se è così, c'è un sistema per riconoscerle subito, senza sapere il loro nome botanico ecc. ecc.? Grazie a tutti e non mandatemi al diavolo! :D
Emy
 
B

Bacarospa

Guest
Anch'io è da pochissimo che mi stò avvicinando alle piante grasse, quindi perdonami se di consigli ne ho ben pochi :rolleyes: ...sò che in commercio ci sono dei concimi liquidi proprio per cactacee, forse concimandoli un pò rifioriscono,...ancora io non ho sperimentato, a me quest'anno mi hanno fiorito, ma per puro caso o forse era un segnale per farsi notare visto che non me ne sono mai occupata

.....adesso sono tutta presa a rimediare l'abbandono ;) e devo dire che mi stò appassionando un monte

Ciao BACA
 

reginaldo

Florello Senior
Il segreto per farle fiorire dipende essenzialmente da esposizione, luce, terreno e la giusta quantità d'acqua.
Non è il caso impegnare spazio in questo forum, ma ti posso consigliare di navigare nei vari siti presenti in rete sulle piante succulente per trovare tutte le informazioni che ti servano per far fiorire le piante grasse. Il segreto comunque cercare il più possibile di coltivarle come se fossero nel suo habitat originale: rspettare le sue esigenze scrupolosamente.
Per iniziare ti consiglio la mia pagina: http://utenti.lycos.it/reginaldo/coltivazione.html e anche altri link di amici che puoi trovare sempre in una mia pagina: http://utenti.lycos.it/reginaldo/Link.html .
Se trovi difficoltà o sei hai dei dubbi, esternali, troverai sempre qualcuno che cerca di risolverli.
Ho ripreso il mio scritto dopo aver letto quanto riportato, a me sembra che tu abbia troppo caldo, con quella temperatura vanno bene le Euphorbiaceae e qualche caudiciformi e nulla più. occorre una temperatura intorno ai 10° e luce molta.
Ciao
Reginaldo

[ 03-12-2002: Messaggio scritto da: reginaldo ]
 
E

EMY

Guest
Grazie a Baca e a Reginaldo per i consigli! Circa la temperatura, quest'inverno come ho scritto le ho messe in una stanza di casa che tengo col calorifero chiuso, ma l'inverno scorso le ho tenute fuori sul balcone, in una serra ricoperta di plastica pesante, addossate al muro di casa ed esposte alla luce (ovest). Risultato: due cadaveri! O meglio: piante di molto "asciugate" (rami tendenti al rossiccio, poco turgidi) e che quest'estate non sono assolutamente cresciute! Sono vive ma moribonde! Mi par di capire che per avere 10 gradi o uno abita a Napoli e le tiene fuori o non ci sono alternative... Proverò a tenere la finestra aperta per far scendere ancora di più la temperatura... Andrò a vedermi i siti.. grazie ancora!
Emy
 
Alto