Ciao
Ho lasciato la piantina con qualche foglia ma ovviamente senza neanche un fiore (dato che a causa del caldo si erano suicidati tutti).
Le piantine sembravano mozziconi di steppi piccoli durante l'estate: tutti le avevano decretate mortissime.
Io ho deciso di non spiantarle e di tenerle lì nella bordura.
L'aspetto era comunque decisamente di piantine morte eh.. lo dico a scanso di equivoci... non è che resta la piantina senza fiori... resta una piantina apparentemente morta. Quindi il taglio è stato proprio drastico.
Mano a mano che facevano i semini (e ne fanno davvero tanti) li spiaccicavo stesso nella terra a fianco alla piantina moriente. Molti in verità vanno sparsi in aria, sia per via del mal tempo sia per via del fatto che pare che ad un certo punto vengano proprio "sparati" in aria.
Insomma, al risveglio delle piantine (quelle moribonde) gli hanno fatto compagnia
molte altre nuove nate dai semi. E le ho trovate dappertutto: nelle betonelle, nel ghiaietto, nelle altre piante, nei vasi che avevo appoggiato vicino a svernare.
E siccome la prima fioritura gliel'avevo fatta fare in vaso sul balcone: tadàaa sono spuntante anche nel terreno della mia vicina in cui scola la grondaia comune della tettoia condominiale (che stava sotto al mio balcone insomma)
Quindi se le lasci morire dolcemente (dando un pochino d'acqua o almeno lasciandole in un posto dove prendono l'acqua piovana) rinascono l'anno venturo e si accompagnano con le nuove nate dai semini.
Posto le foto della resurrezione appena riesco
Spero di eser stata utile