• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Come devo trattarla?

SARA.T

Aspirante Giardinauta
E' già un anno che ho questa orchidea...non mi ricordo più il suo nome...è normale che sia arrivata a questo punto con tutte queste radici esterne? Mi dite se posso apportare qualche miglioria? DSC00187.jpg
 

scasi90

Aspirante Giardinauta
Ciao, Sara!!! Sì, è normale :) tranquilla: anzi è un segnale che sta bene, il fatto che vegeti tanto e cerchi di "uscire dal vaso".

Puoi operare in due modi: o rinvasi tutto in un vaso più grande o, visto che è un'orchidea simpodiale, separi il cespo in due parti e le metti in vaso separatamente (così ottieni due piante gemelle! :D)

E' già un anno che ho questa orchidea...non mi ricordo più il suo nome...
Vista così assomiglia ad un dendrobium... Non sono sicuro però.
 
Ultima modifica:

marealto

Moderatore Sez. Orchidee
Membro dello Staff
Ciao credo si tratti di un Dendrobium, probabilmente un Berry Oda, sono piante che fanno molti keiki per questo motivo hai le radici esterne, quelle sono le radici delle piccole piantine nate sui fusti.
Teoricamente puoi anche staccarli e fare nuove piante, ma io non li staccherei se non dopo aver visto la fioritura di queste piantine, credo sia uno spettacolo vederle fiorite insieme alla pianta madre.
 

SARA.T

Aspirante Giardinauta
Grazie!!! Io invece pensavo che stesse soffrendo!!! Avevo pensato anch'io di rinvasarla anche perchè il vaso(quello che vedete è un sottovaso) si è spaccato, ma non sapevo se questo è il periodo giusto. Posso farlo anche ora?
 

marealto

Moderatore Sez. Orchidee
Membro dello Staff
meglio di no rimanda tutto a primavera, ma mi raccomando in inverno lascia asciugare bene il substrato tra una annaffiatura e l'altra, e le annaffiature dovranno essere moderate, evita cioè di metterla in ammollo.
 
Alto