vabbe... beneficio del dubbio, chi se ne frega dei numeri, l'importante è che sia perfetto, in buona salute e che ogni anno fruttifichi...comunque un 70 anni minimo li ha
magari, pensavo:slow:, un metodo (forse dico una palla pazzesca, abbiate pazienza

) è colcolare il raggio del tronco (avendo la circonferenza) e dividere il raggio secondo lo spessore che in media puo' avere un anello di crescita annuale. PS in questo caso puo' essere utile sapere che la pianta in questione è una quercia (quercus robur)
questo metodo, se è valido (e ho dei serissimi dubbi), permette di fare una stima abbastanza approsimativa degli anni?o è una stro**ata pazzesca?:embarrass
:Saluto: