• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Giardino

B

bruco

Guest
:burningma Ciao, il mio giardino si sta riempiendo di erbacce , vi chiedo se conoscete qualche prodotto per eliminare le infestanti senza che rovini anche il mio prato?... esiste solo il metodo manuale? grazie a tutti
 

simonetta66

Giardinauta Senior
Non me ne intendo tantissimo di prato, ma ti posso riportare la mia esperienza.

Il mio microgiardino era fino a un paio di mesi fa circondato da altri due "praticelli" lasciati alle erbacce: ti puoi immaginare il mio prato con cotali vicini.

Quindi a fine aprile mi ero messa di buzzo buono e avevo cominciato ad estirpare a mano le erbacce (avrò sì e no 60 mq) ma dopo una giornata e un gran mal di schiena ero praticamente al punto di partenza.
Quindi sono andata al vivaio vicino all'ufficio e mi sono fatta dare il diserbante adatto alle mie erbacce (quelle a foglia larga). Spruzzato, lasciato agire per 5 giorni senza bagnare e poi strappate facilmente.
Poi a metà maggio ho dato anche il fertilizzante

All'inizio non volevo usare prodotti chimici, ma il prato era veramente un disastro. Adesso nel fine settimana lo controllo e al massimo strappo qualche erbaccia che risalta fuori. In conclusione è di un bel verde brillante e bello da vedere.

Questa è a mia esperienza, probabilmente su superfici più grosse è meglio che aspetti i consigli di chi se ne intende nettamente più di me.
 

pruffola

Aspirante Giardinauta
Diserbo selettivo

:burningma Ciao, il mio giardino si sta riempiendo di erbacce , vi chiedo se conoscete qualche prodotto per eliminare le infestanti senza che rovini anche il mio prato?... esiste solo il metodo manuale? grazie a tutti

:fifone2: Non esiste solo il metodo manuale, specie se il tuo giardino è grande....Ci divenderesti vecchio e con la schiena a pezzi, a togliere le continue erbacce :inc: ......... Normalmente nei prati si applica il diserbo selettivo: si esegue sui prati per eliminare le infestanti, oggi con questo tipo d’intervento è possibile eliminare qualsiasi erba non desiderata, senza pregiudicare lo sviluppo delle altre. Devi ovviamente sapere che tipo di erba costituisce il tuo prato, in modo da trovare un diserbante che non le dia fastidio. Ed intervenire sulle malerbe prima che vadano a seme, e quando sono ben sviluppate. Se non sai che di che erbacea è fatto il tuo prato, tagliane dei ciuffi e falli vedere ad un consorzio, agraria o dove tu acquisti i prodotti di giardinaggio, e se sono informati, ti sapranno dire cos'è e darti il prodotto apposito. Segui bene le indicazioni circa modalità e dosaggio sulle confezioni, e se l'infestazione è forte potresti dover replicare il trattamento. Cura la manutenzioine del tuo prato con regolari sfalci: rinforzano le radici dell'erba del prato che alla lunga dovrebbe andare a prevalere su quelle delle infestanti. Paola :hands13:
 

Buxus

Aspirante Giardinauta
Io quest'anno ho notato grandi miglioramenti del mio giardino grazie all'utilizzo in marzo dell'arieggiatore elettrico. Arieggiata, concimata con concime a lenta cessione, un po' di semenza mischiata a sabbia........una favola!!

http://i200.photobucket.com/albums/aa93/Buxus_photos/P1010018.jpg

Pensa che ho notato una riduzione pure della gramigna!!!!! E se le malerbe diventano troppe...una passatina di diserbante selettivo....e dormi sonni tranquilli :sleep2:
 
Ultima modifica:
Alto