Non me ne intendo tantissimo di prato, ma ti posso riportare la mia esperienza.
Il mio microgiardino era fino a un paio di mesi fa circondato da altri due "praticelli" lasciati alle erbacce: ti puoi immaginare il mio prato con cotali vicini.
Quindi a fine aprile mi ero messa di buzzo buono e avevo cominciato ad estirpare a mano le erbacce (avrò sì e no 60 mq) ma dopo una giornata e un gran mal di schiena ero praticamente al punto di partenza.
Quindi sono andata al vivaio vicino all'ufficio e mi sono fatta dare il diserbante adatto alle mie erbacce (quelle a foglia larga). Spruzzato, lasciato agire per 5 giorni senza bagnare e poi strappate facilmente.
Poi a metà maggio ho dato anche il fertilizzante
All'inizio non volevo usare prodotti chimici, ma il prato era veramente un disastro. Adesso nel fine settimana lo controllo e al massimo strappo qualche erbaccia che risalta fuori. In conclusione è di un bel verde brillante e bello da vedere.
Questa è a mia esperienza, probabilmente su superfici più grosse è meglio che aspetti i consigli di chi se ne intende nettamente più di me.