• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

come conservare il guscio della zucca?

Vagabonda

Florello Senior
penso che più la svuoti, meglio è. Ripuliscila ben bene dalla parte interna, poi penso puoi trattarla con un prodotto acrilico, come vernice o protettivo, per renderla rigida e stabile. Scusa la curiosità, che ci devi fare? Chiedo perchè a suo tempo io decoravo le zucche coi fiori
 

G.altamurano

Florello Senior
no così, siccome ogni anno piantiamo le zucche lunghe e ne ricaviamo parecchie mi dispiace buttarlo, poi ho visto un servizio dove spiegava come utilizzare le zucche ma non come trattare il guscio
se poi non marcisce un vaso non mi dispiace
 

Vagabonda

Florello Senior
ho trovato questo, vedi se ti può essere utile, sono curiosa anche io! http://www.foonews.info/it-hobby-cucina/4065398-zucca-di-halloween-2.html
"Allora fai così
cerca di levare più polpa possibile
prendi della farina bianca ci aggiungi della cannella e un po di
salnitro e passi tutto l'interno della zucca con questa mistura
Metti la zucca nel locale caldaia o meglio sopra la caldaia stessa ma
non a contatto diretto.
dopo un paio di giorni la pulisci e rinnovi l'operazione.
Vai avanti così per una decina di giorno poi lascia la zucca sempre al
caldo del locale caldaia fino che la zucca si secca
Ciao
Fabio"
 

Vagabonda

Florello Senior
tu rivestila, una volta essiccata. Puoi mettere delle buste di plastica, le incolli con la colla, io l'ho fatto con dei vasetti di latta. Ci sono anche delle vernici che si usano per le barche, per renderle impermeabili
 
Alto