aristarco
Maestro Giardinauta
Si legge che i matrimoni sono in diminuzione e che aumentano le famiglie di fatto.
E' evidente che,a parte le difficolta' economiche le quali contribuiscono ad impedire legami matrimoniali,e' diminuito quel collante che costituisce l'elemento primario per mettere su famiglia.
Mi piacerebbe scoprire se la dose di COLLANTE e',o dovrebbe essere ,in maggior percentuale nell'uomo,oppure nella donna.:confuso:.
Chi cerca di piu' il matrimonio :Lui o lei?
Credo sia da escludere un 50% perche' in natura prevale la disparita' nella maggior parte dei fenomeni allorquando le componenti sono piu' di una.
Credo,inoltre,che nel valutare la domanda ,bisogna spogliarsi da idee preconcette.
:Saluto:Aristarco
E' evidente che,a parte le difficolta' economiche le quali contribuiscono ad impedire legami matrimoniali,e' diminuito quel collante che costituisce l'elemento primario per mettere su famiglia.
Mi piacerebbe scoprire se la dose di COLLANTE e',o dovrebbe essere ,in maggior percentuale nell'uomo,oppure nella donna.:confuso:.
Chi cerca di piu' il matrimonio :Lui o lei?
Credo sia da escludere un 50% perche' in natura prevale la disparita' nella maggior parte dei fenomeni allorquando le componenti sono piu' di una.
Credo,inoltre,che nel valutare la domanda ,bisogna spogliarsi da idee preconcette.
:Saluto:Aristarco