Ciao a tutti.
Innanzitutto complimenti per il forum, che purtroppo ho scoperto solo ieri nonostante siano mesi che cerco consigli in rete su come migliorare il mio pollice verde (diciamo verdognolo visto che ho ancora parecchia strada da fare).
E' la prima discussione che inizio su questo forum quindi spero di non combinare guai.
Allora, il consiglio che vi chiedo riguarda due piante che ho ereditato da un vecchio zio contadino (in realtà ne ho ereditate molte e avrei bisogno di consigli per tutte, ma una cosa per volta...). Si tratta di una strelitzia e di un ulivo, entrambe in buono stato nonostante mio zio non le curasse più da oltre 7 anni, ma con l'unico inconveniente di condividere lo stesso vaso!
L'ulivo è sicuramente nato da un seme gettato lì per caso e in questi anni è cresciuto parecchio, soprattutto in lunghezza per riuscire a farsi largo tra le grosse foglie della coinquilina.
Ho letto che la strelitzia ha delle radici vigorose quindi immagino che si ostacolino parecchio a vicenda.
Ecco, in pratica chiedo a quelli di voi che avranno la pazienza e la cortesia di darmi una mano come si comporterebbero in questo caso (potare, rinvasare...), tenendo presente che entrambe le piante hanno un enorme valore affettivo oltre che un discreto valore ornamentale.
Vi ringrazio in anticipo.
Innanzitutto complimenti per il forum, che purtroppo ho scoperto solo ieri nonostante siano mesi che cerco consigli in rete su come migliorare il mio pollice verde (diciamo verdognolo visto che ho ancora parecchia strada da fare).
E' la prima discussione che inizio su questo forum quindi spero di non combinare guai.
Allora, il consiglio che vi chiedo riguarda due piante che ho ereditato da un vecchio zio contadino (in realtà ne ho ereditate molte e avrei bisogno di consigli per tutte, ma una cosa per volta...). Si tratta di una strelitzia e di un ulivo, entrambe in buono stato nonostante mio zio non le curasse più da oltre 7 anni, ma con l'unico inconveniente di condividere lo stesso vaso!
L'ulivo è sicuramente nato da un seme gettato lì per caso e in questi anni è cresciuto parecchio, soprattutto in lunghezza per riuscire a farsi largo tra le grosse foglie della coinquilina.
Ho letto che la strelitzia ha delle radici vigorose quindi immagino che si ostacolino parecchio a vicenda.
![](http://img222.imageshack.us/img222/375/dscn0090rm4.th.jpg)
![](http://img133.imageshack.us/img133/8972/dscn0093bk5.th.jpg)
Ecco, in pratica chiedo a quelli di voi che avranno la pazienza e la cortesia di darmi una mano come si comporterebbero in questo caso (potare, rinvasare...), tenendo presente che entrambe le piante hanno un enorme valore affettivo oltre che un discreto valore ornamentale.
Vi ringrazio in anticipo.