• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Cocciniglie farinose

Allopacs

Master Florello
Ho una delle mie santapaulia che ha delle cocciniglie farinose(bianche)pensavo di distruggerle con dell'alcool che ne pensate? Qualcuno ha già avuto il mio stesso problema? Grazie a voi tutti.:Saluto:
 

castelli

Giardinauta Senior
Ho avuto a che fare con la cocciniglia, ma non sulle violette.
Avevo usato il prodotto chimico: non so pero' le conseguenze per questa pianta.
 

Allopacs

Master Florello
Ho avuto a che fare con la cocciniglia, ma non sulle violette.
Avevo usato il prodotto chimico: non so pero' le conseguenze per questa pianta.


Anch'io avevo utilizzato il prodotto speciale cociniglie per un'altra pianta ma sulle violette non so' se andrà bene.Avevo pensato di prendere un cotton-fioc imbevuto d'alcool e passarcelo sopra.IL fatto é che le foglie della santapaulia non si devono bagnare quindi posa problema...:confuso:provo con l'alcool perché evapora subito e poi vedro'.GRAZIE CASTELLI:love_4::Saluto:
 

Piera58

Moderatrice Sez. Piccoli Amici
Membro dello Staff
Io ho sconfitto la cocciniglia con il Provado facile compresse.
 

marirosa

Giardinauta Senior
Io ho sconfitto la cocciniglia con il Provado facile compresse.


La cocciniglia è una brutta bestia! L'anno scorso le ho dato battaglia: ho usato l'alcol diluito, ho spruzzato le foglie con acqua e sapone di marsiglia, le ho dato dell'olio di pino ma ha vinto lei, la maledetta, probabilmente la pianta era particolarmente debole! Quest'anno immancabilmente si è ripresentata sul mio nuovo rinco e non voglio che me lo sciupi... per ora ho solo spruzzato sulle foglie dell'olio di pino ma non vorrei esagerare.
Piera questo "Provado facile" in compresse andrebbe messo nel terreno, vero? Qualche giorno fa, prima di accorgermi della sgradita presenza, ho messo nella terra del concime granulare a lenta cessione...che dici va bene lo stesso se aggiungo queste compresse?
 

Piera58

Moderatrice Sez. Piccoli Amici
Membro dello Staff
La cocciniglia è una brutta bestia! L'anno scorso le ho dato battaglia: ho usato l'alcol diluito, ho spruzzato le foglie con acqua e sapone di marsiglia, le ho dato dell'olio di pino ma ha vinto lei, la maledetta, probabilmente la pianta era particolarmente debole! Quest'anno immancabilmente si è ripresentata sul mio nuovo rinco e non voglio che me lo sciupi... per ora ho solo spruzzato sulle foglie dell'olio di pino ma non vorrei esagerare.
Piera questo "Provado facile" in compresse andrebbe messo nel terreno, vero? Qualche giorno fa, prima di accorgermi della sgradita presenza, ho messo nella terra del concime granulare a lenta cessione...che dici va bene lo stesso se aggiungo queste compresse?

A me hanno fatto fuori due potentille che avevo da anni comprate su Bakker, l'autunno scorso sono comparse sugli ellebori e sul pitosforo, trattate col Relfan22 non ho visto risultati, sulle Provado compresse ho letto che combatteva anche la cocciniglia r ho provato, devo dire che sono contenta, la fetentona è sparita. Il Provado va interrato nel terreno e il numero delle compresse è in base alla grandezza del vaso. Non ci sono problemi per il concime granulare.
 

marirosa

Giardinauta Senior
Bene Piera proverò con queste compresse, vediamo se la bestiaccia ha il coraggio di resistere. Ciao
 
Alto