• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Cocciniglia

valentina

Giardinauta
Ciao a tutti, solo una domandina.
Ho notato che le mie Phalenopsis iniziano ad essere assalite dalla Cocciniglia (credo che sia quella detta a "scudo"). Io le elimino una ad una con un bastoncino o con una spugnetta, ma mi domando se c'è un rimedio più efficace?
 

claudio.f

Aspirante Giardinauta
Ciao senz'altro qualcuno ne sapra' piu' di me ma oltre al tuo metodo che comunque va' bene... c'è chi usa anche il Confidor per gli insetti, nubulizzato.
ciao claudio
 
B

Bacarospa

Guest
Di rimedi ne hai a bizzeffe, chimici e non....scegli tu quale preferisci:
- Un cucchiaio da minestra di olio bianco + un cucchiaino da caffè di insetticida concentrato (io uso Fenix della Cifo, se hai altro controlla le dosi), tutto diluito in un litro d'acqua e spruzzato su tutta la pianta. Se ci sono bocci o fiori stai attenta perchè certo non giova!!!
- Cotton fiock imbevuto con alcool denaturato...procedi a mano strofinando delicatamente fino ad eliminare l'animaletto.
- Questo è il metodo di Hxe, ancora non l'ho sperimentato, ma mi piace l'idea:
Prendere un sigaro e metterlo a macerare in acqua Panna per circa una settimana(importante che sia acqua Panna in quanto priva di calcare).
Passata la settimana filtrare il tutto e spruzzare ogni giorno sulla pianta fino ad esaurimento miscela. Anche per questo metodo se ci sono fiori e bocci presta attenzione...non sò se effettivamente possa danneggiarli, ma meglio mettere le mani avanti ed evitare disastri

Un salutone BACA
 
Alto