Salve a tutti,
allego una foto di quella che secondo me è una cocciniglia, maschio credo.
Non ne ho moltissime, ma anche poche si vedono subito e quello che mi preoccupa sono i danni potenziali che possono farmi alle piante.
Ho trovato anche qualche femmina (pochissime) ed ho provveduto a togliere a mano tutti i parassiti che ho trovato.
Non so se ho eliminato anche qualche cryptolaemus montrouzieri in quanto sino a stamattina non sapevo che allo stadio larvale somigliano molto alle cocciniglie.
Spero che qualcuno possa darmi suggerimenti su sistemi biologici (comprovati per esperienza diretta) validi ed in alternativa quelli chimici che preferirei assolutamente non usare.
Ho letto di rimedi all'aglio e varie specifico che sulle piante stanno colonizzando le amate coccinelle che sarebbero certamente danneggiate da un intervento a base di insetticidi per cui vorrei utilizzare sistemi biologici che non le danneggino......

mi stanno pure simpatiche!!
Grazie a tutti spero mi risponderete presto perchè devo intervenire subito, di seguito la foto.
Ancora una cosa: le coccinelle (bipunctate e septepunctate che hanno colonizzato le mie piante) non attaccano le cocciniglie, giusto? Sapete dirmi qualcosa in merito?