• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Clematidi "spontanee"

S

Salopetta

Guest
Ciao a tutti (Sosò ci sei? quasta è per te...)
Ho letto che le clematidi, meglio, alcune specie di clematidi sono piante spontanee e quindi immagino che abbiano bisogno di poche cure. Ora il punto è il seguente: posso pensare di mettere una di queste belle liane in una casa dove vado poco (zona precollinare con inverni freddi, primavere piovose ed estati calde)? Quali sono le più resistenti e adatte a "vivere da sole"? Gli possiamo dare anche un sacco di spazio e... se fioriscono in estate è meglio. Quante cose che chiedo!!!
baci
Salopetta
 
T

trem

Guest
la Clematis vitalba è una pianta spontanea, vive bene anche in collina fino a 1000 metri; è bella fa dei bei fiorellini bianchi non appariscenti come quelle delle piante coltivate per giardino, e ha anche un bel fogliame. è una pianta infestante in un po' di anni ricopre le piante su cui si arrampica creando dei cespugli anche molto fitti. d'inverno quando si spoglia lascia intravedere quelle specie di liane un po secche arrampicate attorno al tronco degli alberi, sinceramente non credo sia una pianta così interessante da mettersela in giardino.
 
Y

yanomami

Guest
buona seeeeeera ciao salopetta perchè,una sola clematide ? mettine due o tre assieme con fioriture a scalae oltre la montana ce anche la viticella che e molto rusticaper me lapiu bellla e la multiblu, ma anche la magenta e la president non somno male la madam le coutre e particolare la bianca soprattutto io le uso come quinte quando faccio giardini giapponesi o rocciosi dove devo nascondere se ti serve ti mando un catalogo
se vuoi sapere altro la mia esperienza e a disposizione
ciao a tutti
yanomami@emai.it
 
V

Veon Itil

Guest
Cito a memoria: C. vitalba come detto da altri e' una pianticella infestante un po' insignificante, ha dei fiorellini bianchi e dei curiosissimi semi pelosi. Cerca su internet.
C. montana o alpina questa non l'ho mai vista, solo un disegno su un libro, ha dei fiorelloni porpora e dovrebbe essere resistente ai climi rigidi e alle condizioni climatiche avverse.
Le C. sono piante che vivono in mezzo agli arbusti e quindi se le devi abbandonare almeno offrigli un caspuglio da invadere, in modo che stiano al fresco e all'umido e abbiano ombra nei periodi piu' caldi.

Ciao Veon
 
Alto