• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Citrus Digitalis

gianfra

Guru Giardinauta
Dopo lunga caccia e pazienza alla Coop ho acquistato un piccolo Citrus Digitalis alias Mano di Budda , so che fa parte della famiglia dei cedri e che è una mutazione spontanea.

Se qualcuno in rete ne ha uno, mi può dare qualche info comportamentale ????

grazie

gianfra
 
M

marco48

Guest
Io ho un cedro normale che qualche volta fà qualche frutto come quelli in foto e mi limito a trattarlo come un comune agrume. Cerco di sfoltirlo, di togliere i polloni ed i succhioni e di dargli una forma armoniosa, niente di più. Essendo in piena terra non lo irrigo mai d'estate ma considera che è una pianta grande.
 

gianfra

Guru Giardinauta
Scusa per il ritardo, grazie per l'info. Ti invidio per il fatto che li hai a terra; io solo in vaso ed è una bella battaglia d'inverno per il freddo e per l'estate con questo calore; li controllo a vista; inoltre poi che è anche una sfida ne compro piccoli e particolari , ora ho comperato un Lipo e ho visto pure una Limetta e sono molto incerto in quanto non si capisce di quale ibrido si tratti. Il bello è che
sia il cedro che il Lipo a distanza di una decina di giorni dal rinvaso stanno cacciando dei bei getti per cui spero di vederli fiorire quanto prima.

Saluti

gf
 
M

marco48

Guest
Scusa per il ritardo, grazie per l'info. Ti invidio per il fatto che li hai a terra; io solo in vaso ed è una bella battaglia d'inverno per il freddo e per l'estate con questo calore; li controllo a vista; inoltre poi che è anche una sfida ne compro piccoli e particolari , ora ho comperato un Lipo e ho visto pure una Limetta e sono molto incerto in quanto non si capisce di quale ibrido si tratti. Il bello è che
sia il cedro che il Lipo a distanza di una decina di giorni dal rinvaso stanno cacciando dei bei getti per cui spero di vederli fiorire quanto prima.

Saluti

gf

Complimenti ed auguri, se puoi postare le foto del Lipo magari più in là, sono molto curioso di vederlo. Ciao.
 
Alto