• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Cipresso spirale secco

Evelinide

Aspirante Giardinauta
Salve,
Ho acquistato questa pianta a fine marzo e interrata subito in giardino. È rimasta bella fino a giugno, poi con il caldo ha cominciato a seccare, allego foto. Inoltre sono cominciate a seccare anche delle piantine che ho piantato nelle vicinanze. Non capisco se sia stato il caldo e il sole di questo mese, sono in pieno sole tutto il giorno,innaffio tutti i giorni, visto le temperature. Se qualcuno sa aiutarmi, ringrazio anticipatamente
 

Allegati

  • IMG-20220725-WA0014.jpg
    IMG-20220725-WA0014.jpg
    86 KB · Visite: 10

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

credo che le piante abbiano patito il caldo ed il sole.
Il periodo più critico di quando si mette una pianta in piena terra sono proprio i mesi estivi.
Le piante non sono ancora ben radicate e l'estate le mette a dura prova.
Di solito se "passano" la prima estate poi non ci sono più problemi.

Adesso tieni il terreno umido (non zuppo però) e vedi come evolve la situazione. Se a fine estate emetterà nuova vegetazione allora la pianta si sarà salvata (anche se sarà difficile mantenerle la forma a fiamma) altrimenti la dovrai togliere e sostituire.

E' sempre meglio mettere a dimora le piante ad inizio primavera (febbraio) oppure in autunno. In questo modo le piante hanno qualche mese per radicare.
Questa estate calda e secca però non ha aiutato. Soffrono le piante che sono in terra da anni, figuriamoci quelle appena messe.

Un'altra cosa che ha aiutato sono i ciottoli che hai usato per decoro. Essendo al sole scaldano tantissimo e "cucinano" la pianta. Era meglio, per il primo anno, non mettere nulla oppure prediligere una pacciamatura fresca (tipo gli aghi di pino che mantengono anche l'umidità del terreno).

Ste
 

Evelinide

Aspirante Giardinauta
Salve,
la ringrazio per la disponibilità, immaginavo fosse il caldo. Sotto i ciottoli ho posizionato il telo pacciamatura, forse ha contribuito anche questo. Spero che si riprenderà.
Grazie mille, saluti.
Eve
 
Alto