• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ciliegio Mastantoni

tino2007

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti

quest'anno ho comprato un alberello di ciliegio Mastrantoni, tipica ciliegia sicilana dell' Etna, l'alberello non mi ha fatto fiori, ma è pieno di foglie, l'ambulante dove l'ho comprato mi ha detto che è una pianta che non va assolutamente potata. Qualcuno conosce questa varietà e mi sa dire qualcosa in più ?

ciao grazie
 

ALBICOCCO

Aspirante Giardinauta
Il ciliegio di ( mastrantonio) , è come tutti le altre specie.
Si possono potare solo durante la raccolta, ma molto limitata, puoi farlo nei primi anni di vita per correggere la crescita, puoi tagliare la cima per non farlo crescere troppo.
Dopo i 4-5 anni non conviene più toccarlo, se succede che si rompe un ramo grosso allora devi mettere un pò di mastice per sanare la ferita.

La produzione inizia dopo i 2-3 anni di vita, dall'innesto.

Molto importante che nelle vicinanze 10-15 metri ci siano altri alberi di ciliegi, puoi mettere un albero di amarena per aiutare l'impollinazione.

La forma dei frutti:
sonno appuntiti ed hanno la forma di un cuore umano,
sono molto dolci ed un sapore che ti invitano a mangiarne tante, sono buoni anche se non sono ancora tanto maturi.

I frutti si possono mettere in vasi sotto ( spirito), o messi in vasi con lo zucchero ed esposti al sole , una prelibatezza che puoi gustare anche dopo 3-4 anni.

Per ora aspetta l'anno prossimo forse avrai i primi frutti.
Io ti saluto e sono sempre quì per riospondere a qualche info.

Ciao
Salvo
 

tino2007

Aspirante Giardinauta
Grazie Salvo

mi dici di mettere un'amarena vicina, io in effetti lo spazio l'avrei e ci avevo anche pensato, ma non saprei quale, mi sai dire quale cercare ?
Questo signore che mi ha venduto il Mastrantoni è delle zone dell'Etna e una volta alla settimana viene nel mio paese a vendere, magari lo dico a lui di portarmi l'albero per l'anno prossimo.
Volevo chiederti l'amarena è una specie autofertile, o si aiuterebbe reciprocamente con il Mastrantoni. Ti chiedo questo perchè ho un'altro terreno dove non ci sono ciliegi e che avaevo pensato di mettere un'amarena isolata.

grazie ciao

Tino
 

ALBICOCCO

Aspirante Giardinauta
Puoi mettere un ciliegio VISCIOLO che fa buoni frutti ed è AUTOFERTILE.

Tra le più apprezzate: Marasche del piemonte, Marenona di Verona, Amarena di Zara, Marasca di Villanova, la Montmonrency.

Ciao e un cordiale saluto.
Salvo
 

tino2007

Aspirante Giardinauta
ciao a tutti,
il ciliegio Mastrantoni ha fiorito e sta allagando i fiori e già si vediono le ciliegie !
Qualcuno sa quando si raccoglie questa varietà ?!

Ciao

Tino
 

tino2007

Aspirante Giardinauta
Nessuno conosce questa varieà di ciliegie, mi rivolgo in special modo a chi è delle zone dell' Etna.

Aiutateme, le ciliegie stanno ingrossando a vista d'occhio, sarà che ho fertilizzato con un concime compostato "potente" !!!

Ciao

Tino
 
Alto